Emergenza caldo
Emergenza caldo
Vita di città

Da oggi parte il piano emergenza caldo nei comuni di Trani e Bisceglie

Resterà attivo fino all'11 settembre

A partire da oggi nei Comuni dell'Ambito di Trani e Bisceglie prenderà avvio il piano emergenza caldo previsto dal progetto tecnico del servizio di pronto intervento sociale. In vista delle eventuali ondate di calore che potrebbero verificarsi durante questa stagione estiva, e che potrebbero creare difficoltà a quelle fasce di cittadini particolarmente vulnerabili, principalmente anziani soli o persone sole con patologie particolari, sono state ri-organizzati una serie di servizi di sollievo e sostegno attraverso il Servizio di Ambito di Pronto Intervento Sociale gestito dalla RTI Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà di Trani e Trani SOS. Un servizio di estrema importanza in questo periodo per tendere la mano ai cittadini anziani e soli.

Gli obiettivi dell'intervento sono la risposta tempestiva in favore di persone in situazioni di emergenza sociale; il contenimento del rischio sociale; la prevenzione del rischio sociale; il rafforzamento della funzione del Servizio sociale Professionale ed il rafforzamento della rete degli attori pubblici e privati operanti nello specifico segmento di intervento.

Il servizio si rivolge ad anziani soli ultra 70enni non autosufficienti in situazione di disagio socio-economico; nuclei familiari a rischio con segnalazione dei servizi sociali professionali; gravi situazioni di indigenza per persone sole in situazioni di carenza o assenza di aiuti significativi, parentali o della rete informale; senza fissa dimora.

Al fine di verificare e valutare l'effettivo stato emergenziale, tutte le segnalazioni ricevute saranno comunque raccordate con i Servizi Sociali Professionali dei due Comuni, e potrebbero essere altresì effettuate visite domiciliari. Sarà avviato anche un programma di monitoraggio (telefonico e domiciliare) di "Sorveglianza attiva" attraverso una primaria mappatura degli anziani/persone sole/nuclei a rischio, invitando tutti gli Enti e i Cittadini in possesso di notizie e informazioni in tal senso a segnalarle al numero del servizio o ai Servizi Sociali Professionali.

Le azioni da effettuare riguarderanno la "sorveglianza attiva" dei nuclei indicati dai servizi sociali professionali dei due Comuni attraverso il monitoraggio telefonico e/o domiciliare; la mappatura e "attività di supporto materiale" e di monitoraggio in favore delle persone senza fissa dimora al fine di verificarne anche lo stato di saluto effettuando check per 4 giorni a settimana; attività di supporto materiale in presenza di particolari situazioni di fragilità; attivazioni di interventi personalizzati richiesti esclusivamente dal Servizio Sociale Professionale.

"Il servizio – spiega l'assessore ai servizi sociali del Comune di Trani, Alessandra Rondinone – si pone a sostegno delle persone anziane e sole che in periodi come questo risentono sempre più del proprio stato di solitudine, affinché possano godere di un supporto costante e concreto che dia loro conforto e sicurezza". "Chi versa in condizioni di emarginazione, solitudine e fragilità sociale – prosegue l'assessore all'inclusione sociale del Comune di Bisceglie, Roberta Rigante – merita attenzioni ed interventi mirati, specie allorquando le condizioni di contesto diventano critiche come in questi giorni di emergenza caldo. Anche quest'anno abbiamo quindi voluto essere al fianco di chi è più fragile con una serie di interventi professionali dedicati".

Le attività di monitoraggio richieste saranno attive fino al prossimo 11 settembre.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
14 Fondo alimentare, per Trani 2271 carte solidali Fondo alimentare, per Trani 2271 carte solidali I cittadini interessati, con ISEE sotto i 15.000 euro, devono aggiornare l'ISEE sul sito INPS entro l'11 giugno
Il giardino che non c’era oggi c’è: Parco Petrarota riprende fiato grazie al progetto Petra Il giardino che non c’era oggi c’è: Parco Petrarota riprende fiato grazie al progetto Petra Alle battute finali il progetto del Comune di Trani, finanziato dal bando regionale Sthar Lab
Sistema Trani, De Feudis: «In questa brutta storia hanno perso tutti» Sistema Trani, De Feudis: «In questa brutta storia hanno perso tutti» Il commento dell'ex dipendente comunale dopo la nomina del pm Ruggiero giudice di pace
Sabato sera la cena di quartiere stile anni '60 nel Parco Petrarota Sabato sera la cena di quartiere stile anni '60 nel Parco Petrarota Una lunga tavolata per ospitare chiunque voglia partecipare
Trani Autism Friendly, avviso per aderire alla seconda edizione Trani Autism Friendly, avviso per aderire alla seconda edizione Scadenza 5 giugno 2023. Iniziativa aperta a Enti pubblici e privati, associazioni di categoria, esercizi commerciali, ETS, associazioni di volontariato e soggetti pubblici o privati erogatori di servizi con sede a Trani
Comune di Trani, non più pagamenti con bonifico ma solo tramite PagoPa Comune di Trani, non più pagamenti con bonifico ma solo tramite PagoPa Tutte le info sul servizio
Rottamazione cartelle esattoriali, Italia in Comune mette a disposizione uno sportello per i cittadini Rottamazione cartelle esattoriali, Italia in Comune mette a disposizione uno sportello per i cittadini Servirà per la gestione delle pratiche per la presentazione delle domande
Aggressione nel Comune di Trani: ricoverato per malore funzionario di un ufficio tecnico Aggressione nel Comune di Trani: ricoverato per malore funzionario di un ufficio tecnico In suo aiuto sono intervenuti agenti della Polizia locale e della Guardia di Finanza
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.