Valeria Mancini
Valeria Mancini
Attualità

"Due anime" della tranese Valeria Mancini vince l'edizione 2022 del Premio Les Flaneurs Edizioni "Ludovica Castelli"

Il libro disponibile da ieri in concomitanza dell'assegnazione del premio

E' disponibile da ieri il libro della tranese Valeria Mancini, Due Anime, romanzo vincitore dell'edizione 2022 del Premio Les Flaneurs Edizioni "Ludovica Castelli", dedicato alla giovane scrittrice siciliana prematuramente scomparsa. Il libro è uscito proprio ieri (17 luglio) in concomitanza dell'assegnazione del premio.

Una storia di ricerca e d'amore delicata come la musica di un pianoforte. Una storia di ricerca e d'amore delicata come la musica di un pianoforte

Alex è un pianista, vive a Londra e in poco tempo ha lasciato il segno nel panorama musicale. Ha inciso due dischi e girato il mondo con le sue composizioni, sempre più apprezzate da pubblico e critica. Il suo è un dono naturale, la musica è sempre nella sua testa a suggerire i giusti accordi, le giuste note. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando, un giorno, Alex si accorge che la musica lo ha abbandonato. Niente nella sua vita è tanto forte da suggerirgli un'emozione da scrivere sul pentagramma. Così prende una decisione importante: si trasferisce in Italia, in un piccolo borgo, nella speranza di trovare la tranquillità che gli serve per tornare a comporre. Durante una delle sue passeggiate quotidiane, scopre una villa immersa nel bosco in cui scorge l'ombra di una persona misteriosa che lo guarda. Forse non è l'unico ad aver scelto quel borgo come rifugio.

BIOGRAFIA

Valeria Mancini (Trani, 1994) è laureata in Lingue e Letterature Moderne presso l'Università di Bari. La sua passione per la Francia l'ha portata a Lione, dove insegna italiano. Nel 2014 ha pubblicato la raccolta di poesie Diario lirico. Nel 2018 con Les Flâneurs Edizioni ha pubblicato Silvia, il suo primo romanzo.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani Dibattito con il prof De Iuliis, Mons.Natale Albino e Fabrizio Ferrante
Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio L'evento nei giardini dell'ex ospedaletto
Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Mons Savino: Tradurre la speranza in vita concreta, l’impegno in carità, in scelte e gesti concreti di attenzione, giustizia, solidarietà
Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Il 3 settembre in scena “L'amor che move il sole e l' altre stelle”
Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Nel programma della Rai "O anche no" verrà raccontata anche quest'anno l'ultima edizione del Festival
Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Spazio a culture, religioni e piatti della tradizione differenti
A Luna di Sabbia Arianna Cecconi e il suo La girandola degli insonni A Luna di Sabbia Arianna Cecconi e il suo La girandola degli insonni Modera Vito Santoro
Estate e libri, l'evento di Auser a Villa Guastamacchia Estate e libri, l'evento di Auser a Villa Guastamacchia Tre giovani scrittori presentano il loro libro e si raccontano
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.