Morti sul lavoro
Morti sul lavoro
Scuola e Lavoro

Emergenza lavorativa, al 30 giugno oltre 100 persone perderanno il lavoro

La FLP denuncia una cattiva gestione politica e incapacità dirigenziale

«Entro il 31 maggio a Trani molti lavoratori saranno espulsi dal mondo di lavoro e al 30 giugno saranno oltre 100». Così ha dichiarato il Segretario della FLP Michele Giuliano.

«In una città dove ci sono migliaia di disoccupati - dice Giuliano - con la media di oltre il 35% in cerca di occupazione, la perdita di ulteriori posti di lavoro diventa un dramma e un'emergenza. Il dramma si estenderà alle famiglie di questi lavoratori che difficilmente potranno essere ricollocati in breve tempo. Per questi licenziamenti non è estranea la cattiva gestione politica e l'incapacità dei dirigenti nel gestire la cosa pubblica.

Al mancato rinnovo dell'appalto per la gestione della Biblioteca comunale, e della Refezione scolastica, il 31 maggio - insiste Giuliano - si aggiungono gli appalti dei servizi affidati alle cooperative sociali. Trattasi delle pulizie degli Uffici comunali e Giudiziari; pulizie al cimitero; verde pubblico e villa comunale; pulizie villa Guastamacchia; bagni pubblici. Le gare d'appalto dovevano essere bandite assieme alle proroghe ed espletate entro il 31 maggio 2015. Ad oggi non solo non sono stati pubblicati i bandi di gara ma nemmeno si sa se e quali di questi servizi siano ritenuti essenziali ed avranno un'ulteriore proroga del contratto. Tutti questi lavoratori sono vittime non solo della cattiva gestione ma anche della esasperata burocrazia.

Per quanto riguarda gli Asili nido - spiega il segretario FLP - il Commissario prefettizio di Trani ha decretato la chiusura dell'attività entro il 30 giugno 2015 per la mancata autorizzazione all'esercizio. Quindi dal 01/07/2015, 14 lavoratrici interessate al progetto finanziato direttamente dal Ministero dell'interni tramite i PAC (Servizi di cura all'infanzia e agli anziani non autosufficienti) non avranno più lavoro e l'utenza non avrà più il servizio perché il dirigente al settore sociale, complici gli assessori ai servizi sociali che si sono avvicendati, in 3 anni non hanno mai chiesto l'autorizzazione.

Dura anche la situazione di Villa Dragonetti. Il 28 maggio saranno licenziati ben 35 lavoratori impegnati nella cura degli anziani della casa di riposo e 6 lavoratrici impegnati nella scuola materna. Anche qui lo zampino della cattiva politica, questa volta regionale, assessorato alla sanità, che aveva promesso un aumento dei posti RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) da luglio 2014. Questi posti - dice Giuliano - andavano messi a bando, mentre la ASL BAT, con all'Assessorato regionale alla sanità, li ha assegnati direttamente. L'affidamento ha provocato un ricorso al TAR Puglia da parte di altra casa di riposo di Bisceglie, che ha sospeso l'efficacia della delibera regionale di assegnazione alla Casa di riposo Villa Dragonetti dei 30 posti, provocando, quindi, l'esubero di personale. La cosa più eclatante è che la Regione Puglia non si è costituita davanti ai Giudici Amministrativi a difendere il proprio deliberato».
  • Sindacati
  • Sindacato Flp
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
L'imprenditore Giuseppe Pierro insignito dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica L'imprenditore Giuseppe Pierro insignito dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica Il menager pugliese vanta oltre vent'anni di carriera nell'ambito dell'editoria
Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana: il riconoscimento a Luca Capasso Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana: il riconoscimento a Luca Capasso Il Luogotenente della Guardia Costiera di Trani e Comandante dell’Ufficio locale marittimo insignito del titolo di Cavaliere
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Transizione 5.0, a Trani il seminario per le imprese su incentivi e innovazione Transizione 5.0, a Trani il seminario per le imprese su incentivi e innovazione Focus su finanza agevolata, sostenibilità e digitalizzazione
Referendum su Jobs Act, «cosa potrebbe cambiare per lavoratori e imprese?» Referendum su Jobs Act, «cosa potrebbe cambiare per lavoratori e imprese?» Domani un incontro a Palazzo Beltrani promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani 
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.