Vita di città

Eternit in città a due passi dal Castello di Trani

I materiali contenenti amianto compatto possono diventare un rischio

Pericolo eternit a due passi dal castello Svevo. Fra le tante segnalazioni giunte in redazione nelle ultime settimane c'è anche quella di alcuni residenti della zona Castello per la presenza di pericolose (e pericolanti) coperture in eternit danneggiate dall'usura del tempo come si può notare dalle foto spedite in redazione.

Le condizioni di queste strutture sono facilmente visibili anche senza l'ausilio di obiettivi fotografici. Condivisibile la preoccupazione di chi vive o lavora in questa zona soprattutto per il problema delle polveri. L'amianto è costituito da fibre che hanno la caratteristica di dividersi longitudinalmente, mantenendo questo suo aspetto fino alla dimensione di alcuni centesimi di micron (un micron è un millesimo di millimetro).
Per questo è così pericoloso se inalato, infatti può entrare in profondità negli alveoli polmonari. L'amianto è stato riconosciuto come un cancerogeno certo per l'essere umano e, nonostante alcuni interventi, è ancora presente in diversi punti della città, soprattutto negli stabili più vecchi.

I materiali più pericolosi sono quelli che rilasciano facilmente le fibre in aria e cioè quelli friabili. I materiali contenenti amianto compatto (utilizzato per le vecchie coperture) possono diventare un rischio se abrasi o danneggiati come in questo caso. Traniweb segnala il caso. E attende risposte.
  • Castello Svevo
  • Amianto
Altri contenuti a tema
Quando il Castello di Trani era un carcere: avviata la campagna di raccolta di fotografie e documenti Quando il Castello di Trani era un carcere: avviata la campagna di raccolta di fotografie e documenti È possibile inviare il materiale via mail
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria del Castello di Trani Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria del Castello di Trani Il programma completo di sabato 17 maggio
Amianto, dopo la Baldassarre le associazioni ambientaliste accendono i riflettori sui capannoni nella zona industriale di Trani Amianto, dopo la Baldassarre le associazioni ambientaliste accendono i riflettori sui capannoni nella zona industriale di Trani «Con quale serenità si consente che in essi si svolgano attività lavorative?»
Rischio amianto, Codacons Trani e Oikos sollecitano le istituzioni per le mancate bonifiche Rischio amianto, Codacons Trani e Oikos sollecitano le istituzioni per le mancate bonifiche "I proprietari dei siti contaminati hanno smesso ogni attività di tutela della comunità"
Giornate europee del patrimonio: apertura serale del castello di Trani Giornate europee del patrimonio: apertura serale del castello di Trani L'iniziativa nel weekend del 28-29 settembre
Ferragosto 2024, il Castello Svevo di Trani resta aperto Ferragosto 2024, il Castello Svevo di Trani resta aperto Visite dalle 8.30 alle 19.30 senza prenotazione
La cascata di luce sul castello Svevo a Trani, la festa per Manfredi e Elena La cascata di luce sul castello Svevo a Trani, la festa per Manfredi e Elena L'attesissimo "incendio del castello" ha inondato di stupore e meraviglia le migliaia di presenti
7 Fossato del Castello ripulito a metà: "Ci vorrebbe il mare?..." Fossato del Castello ripulito a metà: "Ci vorrebbe il mare?..." Prima della festa della Polizia un lato del Castello era stato "bonificato" Un lato solo.
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.