Federico Paolo Colucci
Federico Paolo Colucci
Scuola e Lavoro

Federico Paolo Colucci, del "V.Vecchi " di Trani vince il «Certamen Horatianum» 2025

Il giovane studente si è piazzato al primo posto assoluto della Sezione Licei Scientifici. IMPORTANTE RICONOSCIMENTO PER IL LICEO SCIENTIFICO VALDEMARO VECCHI DI TRANI AL XXXVII CERTAMEN HORATIANUM 2025

Grandissimo risultato per Federico Paolo Colucci, brillante studente del Liceo Scientifico Valdemaro Vecchi di Trani, della classe 4^C, che ha vinto il Certamen Horatianum, piazzandosi al primo posto assoluto della Sezione Licei Scientifici.

Il Certamen Horatianum è una Gara Internazionale di traduzione dal latino e relativo commento in italiano di un componimento scelto tra le opere del celebre autore latino Orazio, che si svolge ogni anno a Venosa, città natale del poeta, presso il Liceo Classico Quinto Orazio Flacco con il Patrocinio del Presidente della Repubblica.

Esso è annoverato dal Ministero dell'Istruzione tra le migliori competizioni scolastiche che promuovono le eccellenze. In virtù di questo riconoscimento il primo classificato riceve il premio stabilito dal Programma Valorizzazione delle Eccellenze del MIM, oltre al premio previsto dal Regolamento interno e il suo nominativo viene inserito nell'Albo Nazionale delle Eccellenze dell'INDIRE.

La prova, che coinvolge gli studenti del penultimo anno iscritti ai Licei Classici, Scientifici, delle Scienze umane e Artistici d'Italia e di altre nazioni europee, ha visto primeggiare Federico Paolo Colucci non solo per la sapiente traduzione dell'Ode II,10 che celebra l'iconico ideale etico oraziano dell'Aurea Mediocritas, ma soprattutto per l'alto spessore riconosciuto dalla Commissione giudicatrice, presieduta dal noto latinista e filologo classico Paolo Fedeli, al commento al brano redatto dallo studente e ritenuto, come recita la motivazione del premio, «molto puntuale nell'analisi stilistico-retorica».

Inoltre il commento, sempre secondo quanto riportato dalla Commissione giudicatrice, ha evidenziato «non solo una buona conoscenza dei motivi della poesia oraziana, ma anche la capacità di individuare tanto i modelli filosofici del principio dell'Aurea Mediocritas, quanto la sua fortuna, senza trascurarne il valore per le generazioni del futuro».

La preparazione alla prestigiosa competizione è stata realizzata nell'ambito dei Percorsi di Mentoring e Orientamento attivati dal Liceo Vecchi, in ottemperanza al Decreto Ministeriale 19/2024, per valorizzare le potenzialità e incrementare le competenze degli studenti. Guidato dalla docente-mentor prof.ssa Rosalba Giangregorio, Federico Paolo Colucci ha intrapreso un percorso di graduale approfondimento dell'opera del poeta Orazio che ha contemplato un costante affinamento delle sue abilità traduttive, l'acquisizione di tecniche specifiche per condurre l'analisi stilistico-retorica dei passi latini, nonché la conoscenza dei più acclarati apporti critico-letterari riguardanti la figura del poeta venosino.

A Federico Paolo Colucci vanno i più sentiti complimenti del Dirigente Scolastico, prof.ssa Angela Tannoia e di tutta la Comunità scolastica del Vecchi, augurandogli di essere sempre animato dalla stessa passione e curiosità intellettuale che l'hanno portato a ricevere il meritato riconoscimento.
  • Valdemaro Vecchi
Altri contenuti a tema
L’«Olympic Day» del Liceo Vecchi di Trani all’insegna di sport, legalità e solidarietà L’«Olympic Day» del Liceo Vecchi di Trani all’insegna di sport, legalità e solidarietà Terza edizione della «Partita del Cuore» appuntamento sabato 07 giugno ore 09:00 al Capirro Sport Village
Il Liceo "V. Vecchi" di Trani celebra l'eccellenza ed il futuro dell'istruzione Il Liceo "V. Vecchi" di Trani celebra l'eccellenza ed il futuro dell'istruzione "Caffè Filososico: studere", allo Sporting Club di Trani il prossimo 03 giugno sarà l'evento conclusivo dell'A.S. 2024/2025
Eccellenza a Trani: Nicolò Ferrante del Liceo Vecchi premiato per "Arte e Scienza" Eccellenza a Trani: Nicolò Ferrante del Liceo Vecchi premiato per "Arte e Scienza" Lo studente si aggiudica la partecipazione allo STEAM Summer Camp dell'INFN, distinguendosi tra migliaia di partecipanti nel "Campionato di Creatività"
Un appuntamento “tra letteratura e matematica” al Liceo V. Vecchi di Trani Un appuntamento “tra letteratura e matematica” al Liceo V. Vecchi di Trani Proseguono le conferenze per i 50anni dell’istituto, ospite la prof.ssa Lucia Perrone Capano
Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Nella prima del nuovo ciclo il professore emerito Ferroni ha parlato di “Natura vicina e lontana”
Il Liceo Vecchi di Trani vince il titolo di Campioni Provinciali di Padel Il Liceo Vecchi di Trani vince il titolo di Campioni Provinciali di Padel La competizione si è svolta al Padel Club di Andria
Liceo “V. Vecchi” di Trani, conferenza su “Costituzionalismo e ambiente: come il diritto può tutelarlo” Liceo “V. Vecchi” di Trani, conferenza su “Costituzionalismo e ambiente: come il diritto può tutelarlo” La prof.ssa Maria Dicosola, di Uniba, e gli studenti del liceo a confronto sulla tutela che il diritto può dare all’ambiente e alle generazioni future
Liceo Scientifico di Trani: una storia iniziata oltre cinquant'anni fa Liceo Scientifico di Trani: una storia iniziata oltre cinquant'anni fa Gli ex studenti del liceo ricordano la sua nascita nel 1960
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.