Spesa
Spesa
Attualità

Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani

L'obiettivo è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, invitando a donare la spesa

Un weekend dedicato alla solidarietà e al dono verso chi ne ha più bisogno grazie a un'iniziativa che riguarda alcuni punti vendita di alimentari in varie città.
Condividere i bisogni per condividere il senso della vita. I poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull'altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che l'essenziale per la vita è ben altro. [Occorre] un cuore umile, che abbia il coraggio di diventare mendicante. Un cuore pronto a riconoscersi povero e bisognoso. Esiste, infatti, una corrispondenza tra povertà, umiltà e fiducia. Non dimentichiamo di custodire «i piccoli particolari dell'amore»: fermarsi, avvicinarsi, dare un po ' di attenzione, un sorriso, una carezza, una parola di conforto... Questi gesti non si improvvisano; richiedono, piuttosto, una fedeltà quotidiana, spesso nascosta e silenziosa, ma resa forte dalla preghiera. Se la preghiera non si traduce in agire concreto è vana; infatti «la fede senza le opere è morta». Tuttavia, la carità senza preghiera rischia di diventare filantropia che presto si esaurisce - Papa Francesco, Messaggio per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri
È possibile recarsi in uno degli 11.600 supermercati d'Italia aderenti all'iniziativa e dona la spesa per chi è in difficoltà. L'iniziativa prevede la presenza di volontari presso i punti vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata che invitano centinaia di migliaia di persone che vanno a fare la spesa a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà.

L'obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando agli ideali di condivisione, gratuità e carità e raccogliere alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi partecipano secondo il principio educativo "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita". Pertanto, quest'anno nella nostra zona sarà possibile partecipare andando a donare alimenti non deperibili nei seguenti punti vendita:
BARLETTA
Coop - via sant' Antonio
Lidl - via Foggia
MD - via Foggia
Eurospin - via Foggia
Coop - piazza Federico di Svevia

TRANI
Eurospar - via Istria
Coop - via Tolomeo
Decò - via don Sturzo

BISCEGLIE
Penny - via Bovio
Dok - via Lamaveta

ANDRIA
Penny - v. Venezia Giulia
Penny - via Trani
Despar - via don Sturzo
Decò- via Barletta

CORATO
Interspar - via Gravina
Eurospar - via Cadorna

MINERVINO MURGE
Doc - via Stazione
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie L'associazione Falchi Trani fa visita ai bambini del reparto pediatrico dell'ospedale di Bisceglie I volontari hanno regalato tanti sorrisi ai piccoli pazienti
Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Il torneo si è tenuto nella mattinata del 6 gennaio presso la sala Aurelia della Parrocchia dello Spirito Santo
Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Entusiasmo per gli ospiti
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici L'iniziativa del Treno del Sorriso con la partecipazione delle forze dell'ordine
L'Albero del Sorriso, sabato un open day sul mondo della clownterapia L'Albero del Sorriso, sabato un open day sul mondo della clownterapia Aperto a tutti coloro vogliano ricevere informazioni su come diventare volontari
Solidarietà e amore sul filo...di lana: pronte le nuove coperte dei Folletti  2.0 per i senza fissa dimora Solidarietà e amore sul filo...di lana: pronte le nuove coperte dei Folletti 2.0 per i senza fissa dimora Angela Maria Contento:"Il lavoro fatto insieme é la dimostrazione che davvero l'unione faccia la forza" . Presenti anche associazioni dalla Puglia
Domani al Monastero si sferruzza coi Folletti Laboriosi per i senza fissa dimora Domani al Monastero si sferruzza coi Folletti Laboriosi per i senza fissa dimora L’iniziativa è rivolta a tutti gli appassionati di lavoro a maglia e uncinetto che condividono la mission dell’Associazione: donare le coperte a chi non ha una casa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.