Archivio di Stato
Archivio di Stato
Eventi e cultura

Giornata nazionale del paesaggio, oggi convegno al Polo museale

Allestita anche una mostra all'interno dell'Archivio di Stato

In occasione della prima Giornata nazionale del paesaggio istituita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio, oggi, 14 marzo 2017 la Sezione di Archivio di Stato di Trani, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della provincia Barletta-Andria-Trani, organizza un Convegno dal titolo "Frammenti di paesaggio nel rapporto tra città e campagna", che si svolgerà presso il Polo museale di Trani, alle ore 9.

Interverranno: Leonardo di Mauro, ordinario di Storia dell'architettura presso l'Università degli studi Federico II di Napoli, Biagio Salvemini, ordinario di Storia moderna presso l'Università degli studi Aldo Moro di Bari, Fabio Mucilli, architetto coordinatore del progetto sperimentale "Il mosaico di San Severo" e dirigente del settore urbanistica e territorio presso il comune di San Severo e Francesca Onesti, architetto presidente della Commissione cultura dell'Ordine degli architetti della provincia Barletta-Andria-Trani.

È stata allestita presso la sede della Sezione di Archivio di Stato di Trani, inoltre, una mostra cartografica dal titolo "Storie di paesaggio, tra la città e la campagna", percorso storico-cartografico del territorio della provincia Barletta- Andria-Trani nei secoli XVIII-XIX, con proiezione di immagini sullo stato attuale del paesaggio, in un raffronto con il presente. L'iniziativa culturale è stata curata da un Comitato scientifico costituito dagli architetti Francesca Onesti, Domenico Catania, Mauro Jacoviello, Valentina Bucci, Gianfranco de Muro Fiocco, Bernardo Bruno e le funzionarie archiviste dott.ssa Luciana Maria Rosaria Attolico e sig.ra Maria Carla Traisci. Hanno partecipato all'iniziativa gli studenti delle classi III CSA , III B e IV BSA del Liceo Scientifico "V. Vecchi" di Trani, nell'ambito del progetto di alternanza Scuola-Lavoro realizzato con la Sezione di Archivio di Stato di Trani e l'Ordine degli architetti della provincia Barletta-Andria-Trani. La mostra cartografica resterà aperta fino al 15 maggio2017 con accesso gratuito dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
  • Polo Museale
  • Archivio di Stato
Altri contenuti a tema
Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud L'appuntamento sabato pomeriggio
Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica La decisione a seguito del grande successo dell'iniziativa il primo novembre
Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Bambini con genitori e nonni hanno riempito le sale del Polo Museale Diocesano
Archivio di Stato Trani, il Comitato chiede un incontro con il nuovo direttore Buzzanca Archivio di Stato Trani, il Comitato chiede un incontro con il nuovo direttore Buzzanca Obbiettivo è «l'istituzione della sede provinciale nella prestigiosa e storica sede di Palazzo Valenzano»
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Previste attività laboratoriali per bambini dai 7 ai 15 anni
Esce il cav. Grimaldi, entra l'avv. Buzzanca: sostituito un componente della Commissione Toponomastica Esce il cav. Grimaldi, entra l'avv. Buzzanca: sostituito un componente della Commissione Toponomastica E' il nuovo direttore dell'Archivio di Stato di Bari
Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Un'illustrazione storica fornita dal prof. Ruggiero Doronzo
Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Aperture straordinarie oggi e domani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.