Convegno Palazzo San Giorgio
Convegno Palazzo San Giorgio
Sanità

Giornate ginecologiche federiciane, convegno il 5 e 6 maggio a Trani

Si svolgerà a Palazzo San Giorgio

Venerdì 5 e sabato 6 maggio si terrà a Trani, presso Palazzo San Giorgio, una due giorni convegnistica dedicata alla Ginecologia dal titolo "Giornate ginecologiche federiciane" che vede come presidenti del Corso il dott. Beniamino Casalino, la prof.ssa Vincenzina Bruni e la prof.ssa Anna Maria Fulghesu, direttore del Corso il dott. Michele Fattibene.

Due i moduli in programma, il primo incentrato su "Hot Topics in Ginecologia del Presidio Ospedaliero di Andria" ed il secondo su "Domani Donne - Atto II - Update in Medicina dell'infanzia e dell'adolescenza". Le sessioni di lavoro saranno avviate venerdì 5 maggio alle ore 9 con i saluti istituzionali.

Tanti i temi di interesse che saranno trattati: dal ruolo della robotica nella chirurgia, anche rispetto al prolasso genitale femminile, al tumore endometriale. Sarà inoltre presentata una nuova strumentazione isteroscopica in dotazione nella unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Andria.

Una parte importante della due giorni di formazione sarà dedicata alla ginecologia in età adolescenziale: si parlerà di inquinamento ambientale e sviluppo puberale, di contraccezione ormonale, di identità di genere e di dipendente tecnologiche.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
1 De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Per il segretario regionale è un sistema che sta cadendo a pezzi
Taglio del nastro al PTA di Trani, riqualificato il Centro Dialisi ora un fiore all'occhiello della sanità territoriale Taglio del nastro al PTA di Trani, riqualificato il Centro Dialisi ora un fiore all'occhiello della sanità territoriale Inaugurato oggi il rinnovato servizio con 12 posti che potenzia ulteriormente un Presidio Territoriale di Assistenza già modello di efficienza per la Regione
L'innovazione in sanità, domani a Trani esperti a confronto L'innovazione in sanità, domani a Trani esperti a confronto Focus sul ruolo del farmacista
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Saverio Lomolino in diretta su Canale5. "Tu Guarirai" gli disse Papa Francesco Saverio Lomolino in diretta su Canale5. "Tu Guarirai" gli disse Papa Francesco Sulla Rete Mediaset, a "PomeriggioCinque", il racconto emozionante della telefonata di Papa Francesco
La storia di Saverio: il valore della cura, un messaggio di speranza e coraggio La storia di Saverio: il valore della cura, un messaggio di speranza e coraggio Dalla telefonata di Papa Francesco alla forza della rete sanitaria
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Più ospedali, più salute: all'auditorium San Luigi l'incontro promosso da RispettiAMO Trani Interverrà il Dott. Giovanni Grilli, ex Direttore Medico dell’ospedale di Trani e di Andria-Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.