consiglio
consiglio
Politica

Gruppo Con: «Il Consiglio comunale convocato per parlare dei problemi dei cittadini non di quelli di Puglia Popolare»

I consiglieri rimettono nelle mani del sindaco la decisione sulle dimissioni di Laurora

«Il Consiglio Comunale è convocato per parlare dei problemi dei cittadini e non certo di quelli di Puglia Popolare.

Abbiamo, quindi, deciso di non intralciare i lavori per rispondere alla Consigliera Donata Di Meo che difendeva l'operato dell'assessore del suo partito Carlo Laurora omettendo, però, di suggerirci i successi amministrativi ottenuti o di chiarire la sua appartenenza a più partiti.

Un partito che oggettivamente non sappiamo nemmeno quale sia effettivamente. La Consigliera Donata Di Meo (titolare di ben 4 cariche Consigliere Comunale – Capogruppo - Segretario Cittadino e Consigliere Provinciale), infatti, afferma di essere di Puglia Popolare ma partecipa ai lavori delle commissioni e del Consiglio con il partito Popolari con Bottaro Sindaco.

Un po' come Carlo Laurora (assessore per i Popolari con Bottaro Sindaco, Segretario Regionale di Puglia Popolare e Vice Coordinatore Regionale UDC) che partecipa, a seconda delle cariche che ricopre, alle riunioni del centrodestra o del centrosinistra.

Un partito, infine, che sembra composto principalmente da due persone; l'Assessore Carlo Laurora che ricopre una serie di cariche politiche e amministrative e la Consigliera Donata Di Meo che ricopre tutte le altre.

Abbiamo avuto l'esigenza di denunciare questa situazione nonché di segnalare una serie di stucchevoli dichiarazioni di Carlo Laurora come quella sull'insegna della Guardia di Finanza, sull'inutilità del mercato settimanale e sulla soppressione della Shoah, che meritavano una chiara presa di posizione.

Dichiarazioni che l'Assessore Carlo Laurora, in risposta alle precise interrogazioni del Consigliere Gianni Di Leo durante l'ultimo Consiglio Comunale, ha confermato e rilanciato con impudenza tanto che in sua difesa non è intervenuto alcuno.

Il problema delle dimissioni di Carlo Laurora, comunque, non è più nostro. Avevamo l'obbligo morale di denunciare quanto accertato e lo abbiamo fatto con trasparenza.

Gli assessori sono nominati dal Sindaco e in mancanza di dimissioni solo lui può revocarli.

Sarà, quindi, il Sindaco a valutare l'operato politico/amministrativo di Carlo Laurora che ai cittadini, per vero, è poco noto. E sarà sempre il Sindaco, quindi, a dover relazionare i cittadini circa i provvedimenti amministrativi, e sui risultati ottenuti, sui quali ha operato l'assessore».

I Consiglieri Comunali di "CON"
Claudio Biancolillo
Giuseppe Corrado
Vincenzo Topputo
Antonio Loconte
Antonio Befano
Giuseppe Mastrototaro
Luigi Cirillo
Patrizia Cormio
Savino Cormio
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Approvata all’unanimità la mozione contro l’aumento delle spese militari in Europa
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.