Biblioteca
Biblioteca
Eventi e cultura

Il dominio bizantino a Trani, se ne parla in un incontro in biblioteca

Lectio magistralis tenuta dal professore Rocco Mennea

Il dominio bizantino su Trani durò 250 anni circa, dall'881 al 1138, e fu il più longevo della sua storia rispetto alla pur cospicua giurisdizione delle altre potenze che l'ebbero a governare. Durante quel periodo, a differenza da quella agricola che ebbe a caratterizzare il precedente dominio longobardo, l'economia venne ad assumere i caratteri delle attività economico-produttive basate sul commercio e sui traffici via mare che portarono Trani ad essere un passaggio privilegiato per le rotte verso l'Oriente: basterebbe solo ricordare uno dei punti più alti, testimoniato dalla promulgazione nel 1063 degli Ordinamenta Maris, che andavano a soddisfare, per la prima volta nella storia della marineria, la necessaria codifica delle attività e dei rapporti marinareschi.

Si parlerà di questo ed altro nella lectio magistralis dal titolo TRANI BIZANTINA TRA XI E XII SECOLO che sarà tenuta dal Prof. Rocco Mennea, appassionato e competente studioso di storia locale autore di numerosi scritti. Il relatore approfondirà questo periodo fondamentale per l'evoluzione della storia di Trani nel documentare e trattare con cognizione di causa il periodo bizantino facendo riferimento anche a luoghi ancora presenti in città ed ascrivibili al tempo preso in considerazione: la Curtis Conina, Vico Corte Canina, l'insenatura del Supportico la Conca con l'estensione verso Est con il Quartiere di San Marchicello; si parlerà anche della prima fase di costruzione della Cattedrale che venne completata nel transetto grazie a generose donazioni di danaro e delle odierne testimonianze che comprendono le chiese di Santa Maria di Dionisio (oggi Chiesa dei Santi Medici), di San Basilio (oggi Chiesa di Sant'Andrea), Santa Maria de Russis (oggi Chiesa di San Giacomo).

L'evento in programma lunedì 15 alle ore 17 in biblioteca è organizzato dalla Città di Trani, in collaborazione l'associazione Trani UNITRE – Università della Terza età.
  • Biblioteca di Trani
Altri contenuti a tema
A Trani un convegno sulle concessioni demaniali A Trani un convegno sulle concessioni demaniali Se ne parla il 15 dicembre nella biblioteca con illustri relatori
Borse di studio all'estero, se ne parla mercoledì in biblioteca Borse di studio all'estero, se ne parla mercoledì in biblioteca L'opportunità rivolta a studenti di scuola superiore
Nodo Galattica di Trani, tante iniziative per i giovani Nodo Galattica di Trani, tante iniziative per i giovani Lo sportello è attivo tutti i giorni nella biblioteca comunale
Borse di studio all'estero per studenti di scuola media, la presentazione in biblioteca Borse di studio all'estero per studenti di scuola media, la presentazione in biblioteca L'iniziativa è dell'associazione Intercultura
Aperto lo sportello Galattica all'interno della biblioteca comunale Aperto lo sportello Galattica all'interno della biblioteca comunale Spazio di ascolto per giovani tra i 15 e i 30 anni
Il Dna spiegato a piccoli e grandi Il Dna spiegato a piccoli e grandi Il dottor Papagni ospite ieri nella biblioteca comunale
"Tutta la verità" di Lea Cosentino nella biblioteca comunale "Tutta la verità" di Lea Cosentino nella biblioteca comunale L'appuntamento con l'autrice domani alle 18
Erasmus+Sport, venerdì seminario nazionale in biblioteca Erasmus+Sport, venerdì seminario nazionale in biblioteca A partire dalle 16
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.