Orto
Orto
Scuola e Lavoro

Inaugurati l'orto e il giardino didattico alla scuola De Amicis

Alla cerimonia ha partecipato il sindaco Bottaro

Lunedì mattina sono stati inaugurati dal Sindaco della città l'orto ed il giardino didattico appena realizzati nel cortile della scuola primaria "De Amicis".

La riqualificazione del cortile, in modo innovativo e sostenibile, è avvenuta grazie al finanziamento del progetto PON "EDUGREEN - Realizzazione di ambienti e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica".

Il progetto EDUGREEN ha l'obiettivo di educare gli alunni ad abitare il mondo in modo nuovo e sostenibile e soprattutto a renderli protagonisti del cambiamento ecologico.

I giardini didattici consentono di poter apprendere in modo cooperativo, assumendo la responsabilità della cura nei confronti dell'ambiente, con un conseguente impatto emotivo molto positivo e gratificante.

Sono stati acquistati cassoni per la piantumazione di ortaggi, spezie e bulbi, nonché diverse fioriere e panchine.

Inoltre, sono stati acquisiti dalla scuola tanti kit per la coltura idroponica, che consentiranno agli alunni della scuola primaria ed ai più piccoli della scuola dell'infanzia di far crescere nelle loro aule pomodorini, peperoni gialli, prezzemolo, rucola, peperoncini, ecc.

Sono stati interessati dal progetto anche i cortili della scuola dell'infanzia "Dell'Olio" e della scuola dell'infanzia "S.Paolo". Sono stati abbelliti ulteriormente dalle panchine con fioriere integrate, nelle quali i piccolini hanno piantato fiori e piantine che presto adorneranno i loro cortili.

Il Dirigente scolastico ha sottolineato con gli alunni delle classi 4^F e 4^G l'importanza di essere tutti cittadini attivi e responsabili nei confronti della natura. Inoltre, è sicuramente più proficuo il processo di apprendimento dei basilari concetti della scienza e della biologia se gli alunni sono coinvolti in una didattica attiva, concreta, partecipata.

Il Sindaco ha interrogato i bambini sulle tipologie di piantine già nate e su quelle piantate che cresceranno nei prossimi mesi. Ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento diretto dei ragazzi e della loro responsabilizzazione nei confronti dell'orto didattico. A dato loro appuntamento alla primavera, per partecipare con i bambini alla raccolta degli ortaggi e delle verdure…per una bella insalata!

È stata una bella festa: bastano piccoli gesti quotidiani per prenderci cura della nostra amata e preziosa Terra. Dobbiamo imparare ad abitarla in modo nuovo, nella certezza che un mondo nuovo non c'è.
Orto de AmicisOrto de Amicis
  • Scuola De Amicis
Altri contenuti a tema
La Scuola De Amicis organizza laboratori gratuiti per l'infanzia La Scuola De Amicis organizza laboratori gratuiti per l'infanzia Sono invitati tutti i bambini di 3 anni della città
Pomeriggi al teatro, alla De Amicis un cartellone di sei spettacoli gratuiti per l'infanzia Pomeriggi al teatro, alla De Amicis un cartellone di sei spettacoli gratuiti per l'infanzia Rivolto a tutti i bambini di cinque anni
Il “De Amicis” vince per la quinta volta il Premio Nazionale Federchimica Giovani Il “De Amicis” vince per la quinta volta il Premio Nazionale Federchimica Giovani Due classi quarte hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento arrivando secondi su 350 scuole primarie italiane partecipanti
Risultati Invalsi, gli alunni del “De Amicis” superano di molto la media nazionale e azzerano il cheating Risultati Invalsi, gli alunni del “De Amicis” superano di molto la media nazionale e azzerano il cheating Le prove si erano svolte a maggio scorso
1 Dimensionamento scolastico, la Ds Gasbarro: "Una delibera comunale che appare irrazionale, dannosa, punitiva" Dimensionamento scolastico, la Ds Gasbarro: "Una delibera comunale che appare irrazionale, dannosa, punitiva" La Dirigente del 1° Circolo "De Amicis" sottolinea le incongruenze di una decisione "che penalizza bambini, famiglie e personale scolastico"
“Nastri, cerchi e altro!”, conclusi i progetti extracurricolari di danza del “De Amicis” di Trani “Nastri, cerchi e altro!”, conclusi i progetti extracurricolari di danza del “De Amicis” di Trani I due corsi di danza hanno coinvolto circa 50 alunne della scuola primaria
La 5°C del 1°C.D."De Amicis" insegna agli altri bimbi come si usa la Caa per realizzare l'inclusione La 5°C del 1°C.D."De Amicis" insegna agli altri bimbi come si usa la Caa per realizzare l'inclusione Illustrate le strategie più idonee da utilizzare per permettere ai bambini con difficoltà di vario tipo di leggere i libri attraverso le immagini e i simboli
Alla De Amicis attivato un nuovo plesso di scuola dell'infanzia per il prossimo anno scolastico Alla De Amicis attivato un nuovo plesso di scuola dell'infanzia per il prossimo anno scolastico Il risultato finale di un percorso sperimentale iniziato qualche anno fa
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.