Ringhiere lungomare
Ringhiere lungomare
Vita di città

Sos ringhiere: prima la ruggine, poi il vento, ora il mare

Le ultime ringhiere cadute da via Santa Maria di Colonna giacciono semisommerse come relitti

La passeggiata sul lungomare di ieri, favorita dalla bella giornata, ha incuriosito soprattutto i non residenti, visto che i tranesi sono tristemente e evidentemente abituati a queste sgangheratezza delle nostre ringhiere, per i "relitti" provenienti non dal mare ma, a ben vedere, dal marciapiede sovrastante.

La suggestione di resti antichi vista la ruggine che ricopre i "relitti" ci sarebbe tutta: purtroppo sappiamo bene che lo stato delle ringhiere del lungomare che van cedendo l'una dopo l'altra, indebolite dalla corrosione del mare e degli agenti atmosferici fin su al Monastero è precario e pericoloso da troppo tempo; e nonostante i ripetuti riposizionamenti delle transenne a ogni mareggiata i pericoli restano, e non sono affatto trascurabili.

Pare che l'amministrazione sia pronta a intervenire, finalmente. E che, sarebbe ora, di quel che potrebbe apparire come un parco archeologico di brutture e trascuratezze degli arredi urbani di una città, oltrettutto tanto bella, non resti nemmeno la traccia della memoria: è infatti assolutamente auspicabile che vengano rimosse al più presto.
Ringhiere in mareRinghiere in mareRinghiere in mareRinghiere in mareRinghiere in mareLungomareLungomare
  • Lungomare di Trani
Altri contenuti a tema
4 Stop alle velocità elevate sul lungomare: arriva il Telelaser Stop alle velocità elevate sul lungomare: arriva il Telelaser L'apparecchiatura posizionata dalla Polizia Locale rileverà la velocità dei veicoli sia negli immediati pressi che in lontananza
44 Cementificazione del lungomare, Oikos lamenta l'assenza di una politica cittadina di sviluppo ambientale Cementificazione del lungomare, Oikos lamenta l'assenza di una politica cittadina di sviluppo ambientale «La città soffoca sempre più nel cemento e contemporaneamente vede ridurre drasticamente il suo già esiguo patrimonio arboreo»
1 Pronti per la rinascita della Sciala, Michele di Tondo: "Saremo pronti per l'estate!" Pronti per la rinascita della Sciala, Michele di Tondo: "Saremo pronti per l'estate!" Un ripristino atteso da anni, l'area era ormai ridotta a una discarica
Arrivano le nuove ringhiere sul lungomare di Trani Arrivano le nuove ringhiere sul lungomare di Trani Si tratta di 44 moduli in acciaio zincato
Come un quadro di Turner: "Tramonto sul porto di Trani" sul podio del Wiki loves Puglia Come un quadro di Turner: "Tramonto sul porto di Trani" sul podio del Wiki loves Puglia Il meraviglioso scatto arrivato terzo nella competizione è di Sergio Santamaria
36 Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
1 Il lungomare di Trani si anima di bancarelle, pubblicato l'avviso pubblico per l'assegnazione dei posteggi Il lungomare di Trani si anima di bancarelle, pubblicato l'avviso pubblico per l'assegnazione dei posteggi Casambulanti: «Un segnale dell'Amministrazione che va coltivato»
11 I nuovi ciottoli  sulle spiagge del lungomare fanno male ai bagnanti:  attendiamo l'erosione del mare? I nuovi ciottoli sulle spiagge del lungomare fanno male ai bagnanti: attendiamo l'erosione del mare? Ferrante: "Riceviamo quotidianamente testimonianze opposte rispetto a quelle evidenziate"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.