LOIZZI
LOIZZI
Eventi e cultura

"L'anno che la scuola chiuse a marzo": Luca Loizzi presenta a Trani il suo primo romanzo

ll musicista e scrittore dialogherà coi professori Vito Santoro e Luigi Vavalà

L'Assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con la casa editrice Castelvecchi, promuove la presentazione del libro L'anno che la scuola chiuse a marzo di Luca Loizzi: l'appuntamento è nella biblioteca Giovanni Bovio per giovedì alle 18:00.

Il libro
La storia di un giovane professore nell'anno scolastico più difficile di sempre, quello della pandemia, della quarantena e della DAD; ma anche di una classe con le sue vicende ora allegre e ora tristi, di professori un po' troppo pedanti e di presidi trasformati in dirigenti d'azienda. È il racconto di come la scuola sia cambiata, perché negli anni che passano e che ci vedono crescere e poi invecchiare, non c'è pranzo, cena o festa nella quale non ci si ritrovi a parlare dei professori che abbiamo amato e di quelli che abbiamo odiato, di quelle lunghe mattine in aula che sembrava non finissero mai e di quei giorni splendidi e avventurosi nei quali scoprivamo noi stessi e il mondo. E infine è la storia di un prof che si innamora della collega di spagnolo e fa di tutto per conquistarla, in un liceo tipicamente italiano, con tanti pregi ma al tempo stesso innumerevoli difetti.

L'Autore
Nasce a Trani nel 1974. Dopo gli studi universitari si trasferisce a Milano dove per dieci anni insegna lettere classiche nei licei. In seguito, tornato in Puglia, si specializza in Scienze letterarie e drammaturgiche europee e all'attività di docente affianca quella di musicista, pubblicando gli album Luca Loizzi (2012), Canzoni Quasi Disperate (2014) e Musiche Equivoche (2016). L'anno che la scuola chiuse a marzo è il suo primo romanzo.
LOIzziLOIzzi
  • Libri
Altri contenuti a tema
"Virtual Ergo Sum", nelle librerie il libro di Gianni De Iuliis "Virtual Ergo Sum", nelle librerie il libro di Gianni De Iuliis Un racconto che riflette sul senso sul senso dell'azione tecnologica e sul ruolo dell'ambiente digitale, spesso sostitutivo del reale
A Trani Luca Pappagallo, lo chef da 3 milioni di followers, sedotto  da olive fritte, rape e cicorielle A Trani Luca Pappagallo, lo chef da 3 milioni di followers, sedotto da olive fritte, rape e cicorielle In Città per un firmacopie del suo ultimo libro, ha gustato alcuni dei piatti tipici del nostro territorio
La vita di Pietro Mennea attraverso i giornali: si presenta oggi il libro a Trani La vita di Pietro Mennea attraverso i giornali: si presenta oggi il libro a Trani Presente l'autore Nino Vinella, il giornalista Franco Caffarella e lo storico allenatore Franco Mascolo
La fenomenologia della Canzonetta: domenica allo Sporting Club una presentazione-spettacolo tra musica e idee La fenomenologia della Canzonetta: domenica allo Sporting Club una presentazione-spettacolo tra musica e idee A dialogare con l'autore Gianni de luliis un parterre di amici e Francesco Anzelmo nelle esecuzioni musicali
Contributo libri di testo, 1472 richieste: in arrivo il buono virtuale Contributo libri di testo, 1472 richieste: in arrivo il buono virtuale Da oggi e fino alle ore 12 del 24 settembre sarà possibile presentare la propria candidatura per la seconda finestra temporale dell’avviso
Tra viaggi di fede, delfini e Kyrie Eleison: domani a San Magno il libro dedicato a San Nicola il Pellegrino Tra viaggi di fede, delfini e Kyrie Eleison: domani a San Magno il libro dedicato a San Nicola il Pellegrino Una  conversazione intorno al santo con il giovane autore Maurizio di Reda 
Grande emozione nel ricordo di Emilio Covelli: ieri la presentazione del libro del professor Spagnoletti Grande emozione nel ricordo di Emilio Covelli: ieri la presentazione del libro del professor Spagnoletti "Hanno avuto paura della sua parola, della sua intelligenza: senza il pretesto per incatenarlo come un malfattore, lo hanno imprigionato come un pazzo"
Rossella, Michele e Mia: @vangolden.van sabato a Luna di Sabbia Rossella, Michele e Mia: @vangolden.van sabato a Luna di Sabbia "Casa è ovunque siamo insieme" racconta l'esperienza di nomadi digitali di una coppia con il loro cane
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.