Ass.ne Foto Tonino Lacalamita" />
Ass.ne "ProssimaMente" Trani. Foto Tonino Lacalamita
Associazioni

L'associazione "ProssimaMente" si è presentata a Trani, non senza polemica

Obiettivo della associazione diventare un punto di riferimento per il territorio, ma lo sarà anche da un punto di vista politico?

"L'associazione culturale «ProssimaMente» nasce con l'obiettivo di divenire un punto di riferimento per il territorio - ha detto la presidente Maria Stella Barracchia - tramite iniziative, eventi e progetti che rispondano alle esigenze di crescita, integrazione e partecipazione, in particolare per giovani e persone più fragili. Puntiamo a diventare un ponte tra il territorio locale e le politiche europee".

Si potrebbe sintetizzare, con questa affermazione, la serata di presentazione della neo costituita associazione che si è svolta presso l'Auditorium "mons. Pichierri" di Trani, gremito da cittadini, non pochi arrivati per la presenza dell'europarlamentare Antonio De Caro, accompagnato per l'occasione dal consigliere regionale Filippo Carracciolo e dal Presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto​, accolto dal Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, dal V.Sindaco Fabrizio Ferrante e dal Presidente del Consiglio Comunale di Trani, Giacomo Marinaro, seguiti a ruota da non pochi assessori, c'era anche il Segretario del Partito Democratico della BAT, Lorenzo Marchio Rossi notando in sala anche attenti osservatori dell'opposizione consiliare.

C'era praticamente tutto il corollario politico del Partito Democratico di Trani e non, con una assenza, quella di Debora Ciliento, attuale Assessora ai Trasporti della Regione Puglia, che definire "pesante" è poco; l'abbiamo interpellata e la risposta è stata laconica: "Non mi hanno invitata", chiaro segno di un malessere all'interno del partito che non è più latente, ma evidente.

Che la presentazione della associazione "Prossimamente" alla fine si trasformasse in altro, malgrado l'impegno della stessa presidente Maria Stella Barracchia, che ha moderato l'incontro, di tenere in esposizione e in discussione i temi legati all'Europa, lo si è capito già prima che tutto avesse inizio, lo hanno confermato le autorevoli presenze politiche e le dichiarazioni degli stessi incalzati dalle domande fissate nel reportage di Tonino Lacalamita.

Non c'è nulla di male, per carità nel dichiarare in maniera aperta il proprio posizionamento valoriale: "Antonio De Caro sarà il nostro mentore", ha detto Maria Stella Barracchia, sulla cui onestà intellettuale metterei la mano sul fuoco solo per la trasparenza e la schiettezza di questa affermazione che sfocia, tuttavia, in una dichiarazione di chiara matrice politica che stona, a mia parere, con la presentazione di una "associazione culturale" così come era stata presentata.

Vedremo in un tempo non molto lontano, mutuando e personalizzando una famosa battuta di Roy Batty, nel film di fantascienza Blade Runner: "Cose che voi umani non avete mai visto". E' solo l'inizio di una storia già scritta. Stay tuned.
Social Video8 minutiProssimamente, la presentazione della associazioneTonino Lacalamita
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
I sorrisi che curano: "L’Albero del Sorriso" celebra 10 anni di clownterapia a Trani I sorrisi che curano: "L’Albero del Sorriso" celebra 10 anni di clownterapia a Trani Nel prossimo fine settimana l'associazione invita tutta la cittadinanza a partecipare per condividere sorrisi, emozioni e storie che curano. Il programma
Continua senza sosta il lavoro  dell'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia Continua senza sosta il lavoro  dell'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia Tra le tante iniziative e attività in corso è ripartita anche la formazione, indispensabile per essere comunità
"Passi e emozioni": a Trani il Nordic walking si fa lungo le spiagge e in campagna "Passi e emozioni": a Trani il Nordic walking si fa lungo le spiagge e in campagna L'associazione tranese combina sport, salute, cultura e ambiente
A Trani l’ANGET ha celebrato la festa delle Armi del Genio e delle Trasmissioni A Trani l’ANGET ha celebrato la festa delle Armi del Genio e delle Trasmissioni Ricorrenza del 106° anniversario della battaglia del solstizio
Questione verde pubblico e abbattimenti: “È fondamentale aprire un dialogo con l’amministrazione” Questione verde pubblico e abbattimenti: “È fondamentale aprire un dialogo con l’amministrazione” Tornano a manifestare le associazioni locali
Consulta per le Pari Opportunità e Politiche di Genere, si raccolgono le candidature Consulta per le Pari Opportunità e Politiche di Genere, si raccolgono le candidature Le associazioni operanti sul territorio hanno tempo fino alle ore 24 di venerdì 1 dicembre 2023
Agifar Bari, rinnovo degli organi sociali per il triennio 2023-2026 Agifar Bari, rinnovo degli organi sociali per il triennio 2023-2026 Il dottor Roberto Capozza Alvarez, giovane farmacista di Andria, è il nuovo presidente
Rinnovo delle cariche nella sezione di Trani del Movimento Federalista Europeo Rinnovo delle cariche nella sezione di Trani del Movimento Federalista Europeo ll Mfe venne fondato nel 1946 da Altiero Spinelli; la giovane sezione tranese una delle più attive in Italia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.