Clown Therapy
Clown Therapy
Associazioni

I sorrisi che curano: "L’Albero del Sorriso" celebra 10 anni di clownterapia a Trani

Nel prossimo fine settimana l'associazione invita tutta la cittadinanza a partecipare per condividere sorrisi, emozioni e storie che curano. Il programma

L'associazione di volontariato L'Albero del Sorriso festeggia un importante traguardo: 10 anni di attività dedicata alla clownterapia, un servizio di supporto emotivo e sanitario rivolto a persone di tutte le età. Per celebrare questo decennale, due eventi speciali animeranno la città di Trani nei giorni 21 e 22 giugno. Questo il programma:
  • Sabato 21 giugno 2025, ore 18:00 – 20:00.Palazzo delle Arti Beltrani ospiterà il convegno "I sorrisi che curano – 10 anni di clownterapia". L'incontro vedrà la partecipazione di numerosi professionisti del settore sanitario, psicologico e sociale che, con le loro testimonianze, racconteranno l'impatto positivo della clownterapia nelle strutture pubbliche e private in cui l'associazione ha operato. Sarà un momento di riflessione, sensibilizzazione e valorizzazione del volontariato e dell'importanza della relazione umana nella cura.
  • Domenica 22 giugno 2025, ore 18:00 – 21:00. Piazza Quercia si trasformerà in uno spazio esperienziale con l'evento "10 anni di sorrisi che curano". Attraverso diverse postazioni interattive, i volontari inviteranno i cittadini a mettersi in gioco con attività di eye contact, abbracci gratuiti e un percorso immersivo chiamato "Testa e Piedi", che permette di camminare nelle scarpe e nelle emozioni di un altro. Non mancheranno momenti creativi con artisti che dipingeranno tele dal vivo e un emozionante flash mob finale.
Obiettivi degli eventi:
  • Celebrare un decennio di clownterapia e volontariato attivo sul territorio
  • Sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'empatia, della solidarietà e del prendersi cura dell'altro
  • Favorire il coinvolgimento diretto dei cittadini attraverso esperienze emotive e partecipative
L'Albero del Sorriso invita tutta la cittadinanza a partecipare per condividere sorrisi, emozioni e storie che curano.
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Continua senza sosta il lavoro  dell'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia Continua senza sosta il lavoro  dell'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia Tra le tante iniziative e attività in corso è ripartita anche la formazione, indispensabile per essere comunità
L'associazione "ProssimaMente" si è presentata a Trani, non senza polemica L'associazione "ProssimaMente" si è presentata a Trani, non senza polemica Obiettivo della associazione diventare un punto di riferimento per il territorio, ma lo sarà anche da un punto di vista politico?
"Passi e emozioni": a Trani il Nordic walking si fa lungo le spiagge e in campagna "Passi e emozioni": a Trani il Nordic walking si fa lungo le spiagge e in campagna L'associazione tranese combina sport, salute, cultura e ambiente
A Trani l’ANGET ha celebrato la festa delle Armi del Genio e delle Trasmissioni A Trani l’ANGET ha celebrato la festa delle Armi del Genio e delle Trasmissioni Ricorrenza del 106° anniversario della battaglia del solstizio
Questione verde pubblico e abbattimenti: “È fondamentale aprire un dialogo con l’amministrazione” Questione verde pubblico e abbattimenti: “È fondamentale aprire un dialogo con l’amministrazione” Tornano a manifestare le associazioni locali
Consulta per le Pari Opportunità e Politiche di Genere, si raccolgono le candidature Consulta per le Pari Opportunità e Politiche di Genere, si raccolgono le candidature Le associazioni operanti sul territorio hanno tempo fino alle ore 24 di venerdì 1 dicembre 2023
Agifar Bari, rinnovo degli organi sociali per il triennio 2023-2026 Agifar Bari, rinnovo degli organi sociali per il triennio 2023-2026 Il dottor Roberto Capozza Alvarez, giovane farmacista di Andria, è il nuovo presidente
Rinnovo delle cariche nella sezione di Trani del Movimento Federalista Europeo Rinnovo delle cariche nella sezione di Trani del Movimento Federalista Europeo ll Mfe venne fondato nel 1946 da Altiero Spinelli; la giovane sezione tranese una delle più attive in Italia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.