Lettera 22
Lettera 22
Eventi e cultura

La Fondazione Seca espone al pubblico la Lettera 22 tricolore

L'appuntamento domenica 12

Domenica 12 maggio, a partire dalle ore 10, in occasione della giornata dedicata all'Air Show delle Frecce Tricolori, la Fondazione S.E.C.A. ha pensato di omaggiare lo spettacolo esponendo al pubblico la Lettera 22 tricolore e permettendo ai turisti curiosi di poter vivere un'esperienza insolita quale scrivere a macchina.

Piazza Duomo sarà quindi animata dal ticchettio dei martelletti che scandiranno i momenti che precederanno lo Show in programma nel pomeriggio. Un'ulteriore occasione per vivere il centro culturale della Città, sempre in continua evoluzione e caratterizzato da grande dinamismo, tra la Cattedrale, il Castello e Palazzo Lodispoto, sede del Polo Museale Diocesano di Trani.

Il Polo Museale Diocesano di Trani sarà visitabile dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle 17,00 alle 19,00. Per questa domenica sarà applicato un biglietto scontato a € 5 (gratuità prevista per i minori di 18 anni).

Per Info: tel. 0883.58.24.70 o email: info@fondazioneseca.it
  • Fondazione Seca
Altri contenuti a tema
Grandi Firme del Giornalismo a Trani: Inviati di Frontiera Raccontano il Nuovo Disordine Mondiale Grandi Firme del Giornalismo a Trani: Inviati di Frontiera Raccontano il Nuovo Disordine Mondiale Un convegno alla Fondazione SECA di Trani ha visto protagonisti inviati di punta di RAI e LA7 confrontarsi sul giornalismo etico, la gestione delle notizie in scenari complessi e il ruolo dell'informazione nel caos globale
"Giornalisti in Prima Linea": le sfide pe la professione "Giornalisti in Prima Linea": le sfide pe la professione Un evento formativo a Trani il 20 giugno vedrà inviati di guerra e cronisti discutere come la notizia si forma in contesti difficili
Fondazione S.E.C.A: "Luce Sulla Storia” della Chiesa di San Giovanni Fondazione S.E.C.A: "Luce Sulla Storia” della Chiesa di San Giovanni Ultimi due appuntamenti 20/21 giugno, visite guidate gratuite su prenotazione
La Fondazione S.E.C.A. prosegue nel progetto “Luce Sulla Storia” a Trani La Fondazione S.E.C.A. prosegue nel progetto “Luce Sulla Storia” a Trani Il 13 e 15 giugno visite guidate gratuite per “Architetture Ardite: Visita al Campanile della Cattedrale di Trani”
Fondazione Seca presenta "Le Cave e le pietre", il 7 e 8 giugno a Trani Fondazione Seca presenta "Le Cave e le pietre", il 7 e 8 giugno a Trani Visite guidate in Cava Albas con partenza da Piazza Duomo
Fondazione SECA, visite guidate gratuite alla "Cattedrale di Trani" Fondazione SECA, visite guidate gratuite alla "Cattedrale di Trani" "Progetto Luce sulla Storia" il 4 e il 5 giugno dalle ore 17:00
Fondazione S.E.C.A : visite guidate allo scavo Archeologico della Chiesa di Santa Chiara Fondazione S.E.C.A : visite guidate allo scavo Archeologico della Chiesa di Santa Chiara Il 30 e 31 maggio per il progetto “Luce sulla Storia”
Parte "Luce Sulla Storia": Trani si illumina di cultura con tour gratuiti Parte "Luce Sulla Storia": Trani si illumina di cultura con tour gratuiti Un progetto della Fondazione S.E.C.A. per esplorare il patrimonio artistico e monumentale, iniziando dai misteri dei Templari.
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.