Liubov Gromoglasova
Liubov Gromoglasova
Eventi e cultura

Liubov Gromoglasova e la musica pianistica dell'800 stasera a Palazzo San Giorgio

ll concerto gratuito organizzato dalla fondazione Aldo Ciccolini di Trani

La Fondazione "Aldo Ciccolini" di Trani presenta: "Le antitesi del genio", un concerto all'insegna degli orizzonti espressivi della musica pianistica di fine '800. Protagonista dell'esibizione sarà Liubov Gromoglasova, pianista talentuosa e direttore artistico dei progetti concertistici della Fondazione "Paolo Grassi" di Martina Franca, prestigiosa istitutrice del celebre Festival della Valle d'Itria. Le due Fondazioni, "Paolo Grassi" e "Aldo Ciccolini", condividono un rapporto di intesa culturale e di sinergia crescente, volte allo sviluppo e alla diffusione dell'arte musicale.
Liubov Gromoglasova, laureata con lode presso il Conservatorio "P.I. Tchaikovsky" di Mosca, si classifica come vincitrice di numerosi premi in concorsi e festival musicali internazionali in Russia, Gran Bretagna e Italia. Dal 2015 collabora regolarmente con il Festival della Valle d'Itria. Nel 2020 ha creato la sua rassegna pianistica "Pianisti del XXI secolo". È sua l'ideazione del progetto "Stravinsky & friends" della Fondazione Paolo Grassi, premiata dal Ministero della cultura fra i 25 progetti speciali di musica in Italia per il 2021. Nello stesso 2020 ha inciso l'integrale delle Sinfonie di P. Tchaikovsky in arrangiamento per pianoforte a 4 mani in duo pianistico con la sorella Anastasia per la casa discografica "Tobu recordings" (Giappone); nel 2021, l'integrale delle Sinfonie di L. Beethoven per la stessa etichetta discografica e nel 2023 ha cominciato il progetto dedicato alle Sinfonie di Shostakovich.
Il concerto metterà in luce la ricchezza artistica ed espressiva di due compositori straordinari che hanno segnato indelebilmente la storia della musica tardo romantica: S. Rachmaninov, definito dalla critica "l'ultimo romantico", dallo stile virtuosistico, lirico, passionale, e M. Mussorgsky, rivoluzionario, dal forte carattere evocativo che, attraverso la sua musica, cerca di esprimere l'animo del popolo. Il programma del recital spazierà dall'opera giovanile di un Rachmaninov non ancora vent'enne, con l'interpretazione della raccolta "Morceaux de fantaisie" Op. 3, caratterizzata da un intenso patetismo appassionato, alla matura sublimazione di Mussorgsky, manifestata nella suite "Quadri di un'esposizione".
L'evento, a ingresso libero, si terrà sabato 20 maggio alle ore 19,30 presso l'incantevole Palazzo San Giorgio, Trani.
  • Concerto
Altri contenuti a tema
A Trani parole e musica con Raf: gente di mare in villa comunale A Trani parole e musica con Raf: gente di mare in villa comunale Il racconto del cantautore, le note dei sui successi, l’entusiasmo dei fans
Sol dell’Alba, si è rinnovata la magia dell’imponente concerto all’alba di Bisceglie Sol dell’Alba, si è rinnovata la magia dell’imponente concerto all’alba di Bisceglie Per il quinto anno consecutivo, l’evento ha registrato il sold-out
Nessun Dorma, il racconto del concerto all'alba negli scatti di Luciano Zitoli Nessun Dorma, il racconto del concerto all'alba negli scatti di Luciano Zitoli L'evento andato sold out tra gli appuntamenti più attesi dell'estate tranese
Un teatro tra il faro e il cielo: a Trani la magia dei due pianoforti ha acceso un'alba da fiaba Un teatro tra il faro e il cielo: a Trani la magia dei due pianoforti ha acceso un'alba da fiaba "Nessun dorma" con i maestri Soldano e Greco ha emozionato una platea giunta sul molo nel cuore della notte
Concerti gratuiti al Monastero di Colonna nel mese di agosto Concerti gratuiti al Monastero di Colonna nel mese di agosto Si tratta dell'iniziativa “Tyrenum Classic festival. Un pianoforte al Monastero”
"Cattedrale all'alba", grande successo a Trani in Piazza Duomo "Cattedrale all'alba", grande successo a Trani in Piazza Duomo L'orchestra della BAT diretta dal maestro Benedetto Grillo ha regalato al pubblico un'indimenticabile performance
Stasera Federica e Pia Paradiso nel loro concerto di musica e poesia al centro Jobel Stasera Federica e Pia Paradiso nel loro concerto di musica e poesia al centro Jobel Previsto per la serata anche un aperitivo in compagnia delle due giovani artiste
Arsis Nova di Mar de Plata: nel Castello Svevo la magia di un coro argentino Arsis Nova di Mar de Plata: nel Castello Svevo la magia di un coro argentino Il concerto è gratuito, organizzato dal Club per l'Unesco di Trani e dalla città di Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.