Biblioteca
Biblioteca
Eventi e cultura

Maggio dei libri, nel prossimo incontro "Cento caffè di carta" di Paolo Farina

L'appuntamento martedì 10 in biblioteca comunale

Nell'ambito della dodicesima edizione de Il Maggio dei Libri, la manifestazione nazionale promossa dal CEPELL che dal 2011 sostiene il valore sociale della lettura come elemento chiave per la crescita personale, culturale e civile del paese, l'Assessorato alle Culture della Città di Trani promuove il quarto appuntamento previsto in programma e che riguarda la presentazione del libro di Paolo Farina Cento Caffè Di Carta (ed. EtEt, 2022).

Interverranno e dialogheranno con l'Autore:Francesca Zitoli, Assessore alle Culture, Sabino Zinni Simona Losciale. L'appuntamento è fissato per martedì 10 alle ore 18.

Il libro

In questi Cento caffè di carta mi ci sono perso e ritrovato mille e più volte. I temi affrontati, le storie narrate, le riflessioni fatte con un grande cuore pensante, come quello di Paolo, sono molteplici, multiformi, variegati, interessanti, coinvolgenti, scottanti, urticanti, avvolgenti. Insomma, sono vivi e vitali. Parlano della vita nella sua interezza e nei suoi dettagli, nelle sue luci e nelle sue ombre, nella sua bellezza e nella sua miseria.

Sono carne e sangue, bellezza e poesia, ma anche prosa e dura quotidianità. Il tutto passato al setaccio di una persona come Paolo che vive tutto intensamente ed andando sempre "a cento all'ora", ma con la capacità di non perdersi nulla del paesaggio che lo circonda e dei mondi interiori che incrocia e che "ama".

L'Autore

Paolo Farina ha insegnato filosofia in diversi istituti superiori del territorio ed attualmente è dirigente scolastico dell'istituto CPIA di Andria, con il quale il nostro Istituto Comprensivo sta portando avanti alcune progettualità. È stato autore di diversi testi di natura filosofica, ma in questo ultimo lavoro porta l'esperienza della rivista on line Odysseo di cui è il fondatore e direttore. Il testo infatti raccoglie una serie di suoi interventi che ha curato settimanalmente nella rubrica domenicale, Il Caffè appunto, raccogliendo le sollecitazioni dei lettori su temi di attualità. Il periodo di raccolta riguarda soprattutto il 2020, l'anno segnato dalla pandemia, momento che ha segnato il cambiamento d'epoca che ora stiamo vivendo.
  • Biblioteca di Trani
Altri contenuti a tema
Il dominio bizantino a Trani, se ne parla in un incontro in biblioteca Il dominio bizantino a Trani, se ne parla in un incontro in biblioteca Lectio magistralis tenuta dal professore Rocco Mennea
Franco Cassano, a passeggio sui confini: presentazione del libro di Franco Chiarello in biblioteca Franco Cassano, a passeggio sui confini: presentazione del libro di Franco Chiarello in biblioteca L'appuntamento il 26 aprile
La Biblioteca di Trani festeggia 153 anni dalla sua nascita La Biblioteca di Trani festeggia 153 anni dalla sua nascita Ricco programma di eventi tra aprile e maggio
Fatti albero di Alfredo de Giovanni, venerdì in biblioteca Fatti albero di Alfredo de Giovanni, venerdì in biblioteca Previsto anche storytelling sui Cammini Federiciani
Il cuoco dell'imperatore di Raffaele Nigro, mercoledì in biblioteca Il cuoco dell'imperatore di Raffaele Nigro, mercoledì in biblioteca L'evento in collaborazione con la società Dante Alighieri
Governare insieme, in biblioteca l'incontro promosso da Comune e Mse Governare insieme, in biblioteca l'incontro promosso da Comune e Mse Prevista la presentazione dell’omonimo libro di Francesco Lo Giudice
Conosciamo l'affido, incontro tematico in biblioteca Conosciamo l'affido, incontro tematico in biblioteca L'evento si svolgerà il 25 marzo
Conosciamo l'affido, se ne parla oggi in biblioteca Conosciamo l'affido, se ne parla oggi in biblioteca L'incontro sarà volto a sensibilizzare l’utenza in ordine alla cultura dell’accoglienza familiare
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.