Polo Museale Trani
Polo Museale Trani
Eventi e cultura

Magistri Campanarum, dal 30 luglio nuova mostra al Polo Museale di Trani

Fotografie e campane di bronzo realizzate secondo i dettami produttivi del passato

La Fondazione S.E.C.A. e il Polo Museale Diocesano di Trani – Museo della Macchina per scrivere, al termine di un periodo di ricerca e studio tra le pagine di storia tranese, hanno pensato di dedicare all'antica e Premiata Fonderia Giustozzi una mostra antologica-fotografica dal titolo "Magistri Campanarum". In esposizione nella Corte del Polo Museale ci saranno anche diversi esemplari di campane in bronzo realizzate secondo i dettami produttivi del passato. Protagonista indiscussa dell'esposizione, una campana di oltre quattro quintali finemente decorata e firmata dal Cavaliere Nicola Giustozzi.

L'Antica Fonderia Artistica Campane Giustozzi rivivrà attraverso i volti dei committenti e dei maestri fonditori ritratti nelle fotografie originali di Ruggiero Piazzolla, attraverso gli attestati di riconoscimento che hanno reso illustre la realtà imprenditoriale tranese e i racconti degli eredi.

Possiamo affermare con certezza che non c'è chiesa nei paesi del Sud Italia in cui, ancora oggi, non si trovi almeno un campana Giustozzi: la cura e la passione con cui davano vita alle campane in bronzo li ha contraddistinti per almeno quattro secoli. In particolare in tutta la Sicilia sono tantissime le chiese in cui risuonano i rintocchi delle campane del Maestro Giustozzi. Partivano direttamente da Trani, unica sede della Fonderia, per essere poi traghettate in tutta Europa. L'artigianato tranese conquistò persino gli Stati Uniti d'America, specialmente la California.

La mostra sarà fruibile a partire dalle ore 18,00 del 30 luglio. L'accesso alla Corte del Polo Museale è libero. Orari di apertura del Polo Museale: dal martedì alla domenica dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 16,00 alle 19,00. Per informazioni: info@fondazioneseca.it.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il presepe della fondazione S.e.c.a.: stasera la benedizione in Cattedrale, tra zampogne e magie di luci Il presepe della fondazione S.e.c.a.: stasera la benedizione in Cattedrale, tra zampogne e magie di luci Per l'inaugurazione di "Sere d'incanto" invitato il maestro Nico Berardi, uno dei più celebri zampognisti al mondo
Sere d'incanto, il ricco programma natalizio della Fondazione Seca Sere d'incanto, il ricco programma natalizio della Fondazione Seca Si parte l'8 dicembre con la tradizionale accensione delle luminarie di fronte Palazzo Ladispoto
Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud L'appuntamento sabato pomeriggio
Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica La decisione a seguito del grande successo dell'iniziativa il primo novembre
Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Bambini con genitori e nonni hanno riempito le sale del Polo Museale Diocesano
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Previste attività laboratoriali per bambini dai 7 ai 15 anni
Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Un'illustrazione storica fornita dal prof. Ruggiero Doronzo
Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Aperture straordinarie oggi e domani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.