Bidoni
Bidoni
Politica

Mastelli dei rifiuti accanto agli edifici, Ferri: "È una violazione del regolamento urbano"

Il consigliere di Fratelli d'Italia solleva l'attenzione su quella che appare una palese trasgressione

Ci siamo ormai abituati in città - benché in prossimità di certi edifici d'epoca ma anche nei quartieri più moderni stonino vistosamente come elementi dell'arredo urbano - ai mastelli della raccolta differenziata ammassati davanti e ai lati degli edifici. Ma abituati non significa "rassegnati", e il consigliere di Fratelli d'Italia Andrea Ferri è andato a pescare il regolamento di polizia urbana approvato dal Commissario straordinario con i poteri del Consiglio Comunale nel 2015.

Il contenuto parlerebbe abbastanza chiaro: allora come si spiegherebbe una tale vistosa violazione dello stesso? Se lo domanda su un post di Facebook corredato da una serie di fotografie.

Ne pubblichiamo il contenuto integralmente

"Quotidianamente si vìola (?) il Regolamento di Polizia Urbana, approvato dal Commissario Straordinario (con i poteri del Consiglio Comunale) con delibera n. 14 del 16/03/2015.

Nello specifico nel CAPITOLO II "SICUREZZA E QUALITÀ E SICUREZZA DELL'AMBIENTE URBANO" è regolamento dal art. 7 "Comportamenti vietati" che:

Comma 1) È vietato qualsiasi comportamento che pregiudichi la libera fruizione degli spazi collettivi o danneggi l'igiene del suolo e dell'ambiente; in particolare è vietato:
a) …
b) …
c) …
d) ammassare oggetti qualsiasi davanti ed ai lati degli edifici
e) …

Chiederò espressamente al Comando se ammassare i mastelli sia una violazione del Regolamento citato e se si perché si ignora questa (indecorosa) trasgressione di Amiu."
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
16 Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Attività eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell’Amiu
Post Ferragosto: il D Day della spazzatura Post Ferragosto: il D Day della spazzatura L'invasione dei sacchetti, segno solo di inciviltà?
25 Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Il vicesindaco punta il dito contro privati e attività commerciali
Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Riconoscimento da parte di Ricrea nel corso della campagna itinerante che sta interessando la Puglia
Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Il progetto consiste in un sistema integrato di trattamento per rifiuti speciali non pericolosi
"Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti "Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti Affissi cartelli di richiamo al necessario corretto utilizzo dei cestini stradali
Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" I rifiuti abbandonati all'esterno presto rimossi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.