Confetteria e Museo Mucci Giovanni
Confetteria e Museo Mucci Giovanni
Speciale

Moda e wedding in scena al Museo del Confetto ad Andria

Giovanna Vitacca svela i segreti per il matrimonio perfetto presentando il suo nuovo libro "Cerimonie di Stile"

Il prossimo 17 maggio, il Museo del Confetto "Giovanni Mucci" di Andria ospiterà Bridal Time, un evento esclusivo dedicato alla moda e wedding, con protagonista Giovanna Vitacca, una delle più autorevoli image strategist italiane. Accanto a lei, in qualità di co-relatori Cristian Mucci, dell'azienda Mucci 1894 e Tina Romano, Wedding Planner.

«È un vero piacere accogliere Giovanna Vitacca Style Coach per la presentazione del suo nuovo libro "Cerimonie di Stile" - dichiara Cristian Mucci -. Lo stile è la parola d'ordine che ci accomuna: Giovanna lo esprime attraverso i suoi servizi di consulenza, mentre la nostra azienda lo celebra attraverso l'offerta di confetti e dragées dalle forme e colori unici. L'evento rappresenta un'importante occasione per promuovere cultura del buono e del bello: dedizione, qualità e ricerca dell'eccellenza rendono tutto semplicemente unico, che si tratti abiti o di confetti!».

Il programma

Durante l'evento sarà presentato il libro "Cerimonie di Stile, guida al matrimonio perfetto e non solo", scritto da Giovanna Vitacca, un volume dedicato all'universo wedding e al ruolo fondamentale della consulenza d'immagine nelle cerimonie contemporanee.

Il pomeriggio sarà anche un'occasione per esplorare le tendenze bridal, lo stile, l'immagine personale e i segreti per valorizzarsi al meglio nel giorno più importante, sia per gli sposi che per gli ospiti.

«Sono molto contenta che la tappa pugliese del mio tour di presentazione del libro si svolga presso il Museo del Confetto - afferma Giovanna Vitacca - Cristian Mucci è un grande amico e, soprattutto, un valido professionista; la sua ospitalità testimonia l'attitudine all'innovazione dell'azienda, unita alla costante ricerca di qualità ed eccellenza, valori necessari anche nel mondo del wedding».

Modalità di partecipazione

Per consentire una migliore accoglienza, l'evento sarà organizzato in due turni da massimo 25 persone a sessione:
  • Ore 17.30 - Primo ingresso
  • Ore 19.30 - Secondo ingresso
Ogni sessione prevede un momento dedicato alla tavola rotonda e presentazione del libro, la visita al Museo del Confetto e una degustazione di alcune specialità di Confetti e Dragées.

L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti alla mail info@giovannavitacca.com
Locandina
  • eventi
Altri contenuti a tema
A Trani grande successo per il progetto  "paleSTRANAtura 2025" A Trani grande successo per il progetto "paleSTRANAtura 2025" Coinvolti circa 2000 alunni in sette tappe
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Silvana Sciarra a Trani per la conferenza Corti a confronto e il premio Lions Silvana Sciarra a Trani per la conferenza Corti a confronto e il premio Lions Giudice della Corte costituzionale della Repubblica Italiana dal 2014 al 2023 e presidente della stessa dal 2022
Pasquetta Street, il lungomare di Trani si anima con migliaia di persone Pasquetta Street, il lungomare di Trani si anima con migliaia di persone L'evento si chiude con grande entusiasmo e partecipazione
Progetto "ICARO": la Polizia di Stato incontra gli alunni di Trani Progetto "ICARO": la Polizia di Stato incontra gli alunni di Trani Una serie di incontri finalizzati alla prevenzione e sicurezza stradale tra i più giovani
Run4Hope 2025: fa tappa a Trani la staffetta della solidarietà Run4Hope 2025: fa tappa a Trani la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.