Ospedale di Trani
Ospedale di Trani
Sanità

Nella Bat due ospedali di comunità con fondi Pnrr, c'è il Pta di Trani

Sono 27 quelli previsti nella programmazione regionale

l 24 gennaio scorso Cgil, Cisl e Uil hanno inviato alla Asl Bat una richiesta di incontro finalizzata ad avviare una fase di confronto nell'ambito della cabina di regia per fare il punto sugli interventi finanziari dei fondi Pnrr e relativi bandi. Ma a più di un mese da quella missiva un incontro non c'è mai stato, nel frattempo è avvenuto anche il passaggio di consegne tra l'ex commissario straordinario Alessandro Delle Donne e l'attuale Direttrice generale Tiziana Dimatteo. Per tali ragioni, i sindacati confederali, insieme alle categorie del pubblico impiego e dei pensionati, hanno nei giorni scorsi reiterato la richiesta al vertice dell'azienda sanitaria.
"La necessità della convocazione del tavolo diventa rilevante – scrivono in sindacati – sia per le ragioni che già abbiamo espresso nella richiesta di incontro del 24 gennaio scorso, ma anche per le novità contenute nella delibera n. 134 del 15 febbraio scorso della Giunta regionale sulla programmazione degli investimenti a valere sulla missione 6, ai fini dell'adozione del piano di potenziamento e riorganizzazione della rete assistenziale territoriale. Delibera che, nel riprendere i principi generali indicati nella missione 6 del Pnrr e nel documento sui 'Modelli standard' per lo sviluppo dell'assistenza territoriale elaborato da Agenas, fa riferimento, tra le altre, a due condizioni che sono già maturate in questi mesi: le Asl pugliesi hanno inviato al Dipartimento regionale della salute, attraverso le loro direzioni strategiche, le proposte sulle reti di prossimità, senza riferimento alcuno; la programmazione regionale prevede 27 ospedali di comunità (31 gli obiettivi assegnati alla Regione Puglia), e solamente 2 per la Asl Bat, allocati presso i Pta di Minervino e Trani".
"Ancora una volta, dunque, le ragioni ed i fabbisogni di questo territorio vengono sottovalutati. Territorio già fortemente penalizzato sulla dimensione della sua rete ospedaliera e che continua a subire scelte regionali nel più totale silenzio delle rappresentanze istituzionali e politiche. L'attivazione del tavolo è, dunque, una necessità immediata e serve a pianificare il modello organizzativo che la Asl Bat intende darsi sulle reti di prossimità ma anche a correggere le scelte fortemente penalizzanti che si stanno proiettando sulla pelle dei cittadini di questa provincia", concludono i rappresentati di Cgil, Cisl e Uil Bat
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Terapia del dolore, attivato un ambulatorio nel Pta di Trani Terapia del dolore, attivato un ambulatorio nel Pta di Trani Presenti quattro dirigenti medici e quattro infermieri dedicati
Al Pta di Trani una giornata di prevenzione del tumore mammario Al Pta di Trani una giornata di prevenzione del tumore mammario L'iniziativa de Il Raggio Verde in occasione della Festa della Donna
8 Laboratorio analisi dell'ex ospedale, centro destra: concretizzata la logica della chiusura Laboratorio analisi dell'ex ospedale, centro destra: concretizzata la logica della chiusura Una serie di dubbi evidenziata dal gruppo consiliare
20 Tempi di attesa lunghi nell'Asl Bat, un lettore: «Per un holter cardiaco devo aspettare giugno» Tempi di attesa lunghi nell'Asl Bat, un lettore: «Per un holter cardiaco devo aspettare giugno» Sulla scia della denuncia di Articolo97, un utente scrive alla redazione
1 Articolo97 controreplica all’Asl: «A Trani solo un punto prelievi, non un laboratorio analisi» Articolo97 controreplica all’Asl: «A Trani solo un punto prelievi, non un laboratorio analisi» «Speriamo che la città non abbia a subire l'ennesimo danno»
1 11 giorni di attesa per i risultati delle analisi del sangue, la denuncia di Articolo97 11 giorni di attesa per i risultati delle analisi del sangue, la denuncia di Articolo97 Il movimento raccoglie una lamentela e ragiona sull'argomento
Il Pta di Trani guarda al futuro con nuovi progetti in fase di programazione Il Pta di Trani guarda al futuro con nuovi progetti in fase di programazione Si lavora anche per il potenziamento e l'efficientamento dei servizi
Al Pta di Trani monitoraggio delle patologie polmonari attraverso il test FeNO Al Pta di Trani monitoraggio delle patologie polmonari attraverso il test FeNO Si tratta di una metodica non invasiva all'avanguardia
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.