Noi Moderati
Noi Moderati
Politica

Noi Moderati Trani, nominato il consiglio direttivo: segretario Giuseppe Merra

All'incontro presenti il coordinatore provinciale BAT Rocco Di Leo e il commissario di Barletta Cosimo Damiano Cataleta

Prosegue l'azione politica di Noi Moderati. A Trani è stato nominato il coordinamento locale con le relative deleghe.

Il direttivo risulta così composto:
Giuseppe Merra - segretario
Grazia Gencarelli - vice segretario con delega alla Pubblica Istruzione;
Ottavia Calefato - Servizi Sociali;
dott. Mario Savona - Sanità;
Antonio Mastrapasqua - Ambiente;
Giuseppe Caputo - Agricoltura;
Giovanni Di Leo - Attività Produttive;
Giovanni De Leonardis - Pesca e Lavoro.

All'incontro erano presenti il coordinatore provinciale BAT Rocco Di Leo e il commissario di Barletta Cosimo Damiano Cataleta.

Al direttivo è stata proposta ed accettata la costituzione del gruppo giovani di Noi Moderati: segretari Francesco Matarrese e Miriana Pellegrino.

Il coordinatore provinciale di Leo nel ringraziare il segretario cittadino Pinuccio Merra ha dichiarato che "la costituzione del direttivo di Noi Moderati a Trani è la dimostrazione che il partito si sta radicando sul territorio e che diventerà un punto di riferimento in questa Provincia.

Il nostro impegno più imminente, insieme agli alleati del centrodestra, sono le elezioni europee con il sostegno ai candidati e a seguire le amministrative. Il partito è in crescita e diversi sono gli attivisti di prossima entrata. Nella BAT oltre a Trani sono già stati nominati i segretari a Barletta, Minervino e Trinitapoli e i relativi coordinamenti locali".

Soddisfatto anche il segretario regionale Luigi Morgante che ha voluto con un messaggio sancire la nascita del coordinamento tranese.

"Ci metteremo subito al lavoro per fare crescere il partito e la nostra città", ha detto il neo segretario cittadino Giuseppe Merra che vanta nel centrodestra una lunga esperienza politica.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Il Consiglio Comunale di Trani dice no al riarmo e si alla pace: la soddisfazione di Sinistra Italiana Approvata all’unanimità la mozione contro l’aumento delle spese militari in Europa
6 A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro A Trani nasce "ProssimaMente", primo appuntamento con ospite Antonio Decaro Il 15 aprile nell'auditorium Mons. Pichierri
Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Palestra di cittadinanza, nel sesto incontro si parlerà di "Stato vs società civile?" Esplorare il conflitto e le nuove prospettive tra istituzioni e cittadini con Luigi Antonucci
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.