Salute
Salute
Territorio

Nuovo ospedale nella Bat, la protesta di Trani è servita

In conferenza dei sindaci l'assessore Fiore rimette tutto in discussione. Sul nostro nosocomio nessuna decisione è stata presa

La protesta di Trani ha colto nel segno, almeno così sembra. Nel corso della conferenza dei sindaci convocata ad Andria ed a cui hanno partecipato l'assessore regionale alle politiche della salute, Tommaso Fiore, e l'assessore regionale ai lavori pubblici, Fabiano Amati, si è dicusso dell'ubicazione del nuovo ospedale che andrebbe realizzato nella Bat. Dalle dichiarazioni dell'assessore Fiore, non è poi così sicuro che la scelta debba ricadere sulla direttrice Andria-Canosa, anzi. «Rispetto al suolo su cui edificare l'ospedale – ha detto Fiore - fino a questo momento sono state prese in considerazione due opzioni: la prima è relativa a un suolo di circa 8 ettari che si estende su un territorio tra Andria e Trani che però necessiterebbe di lavori idrogeologici molto importanti e impegnativi. La seconda opzione riguarda un territorio di circa 50 ettari, tra Andria e Canosa in località Papparicotta, che potrebbe, data la vastità del suolo, ospitare la struttura ospedaliera nonostante anche lì siano presenti limitazioni idrogeologiche».

Nessuna decisione, dunque, è stata presa, in alcun senso. E per Trani questo è un punto a favore. L'assessore Fiore ha poi spiegato che si è appena conclusa la prima fase di piano di rientro e che il contenimento della spesa in questo momento è in linea con gli obiettivi prefissati. «Quando la prima fase potrà dirsi superata – ha continuato Fiore - potremo concentrarci sulla seconda delicatissima fase del piano di rientro e di riordino ospedaliero. La realizzazione del nuovo ospedale nella Asl Bat resta un nostro obiettivo e una nostra priorità, ma dobbiamo anche pensare al contenimento della spesa sul personale e ipotizzare di poter realizzare presidi ospedalieri che superino i confini delle singole province».

Ai sindaci della sesta Provincia, presieduti da Nicola Giorgino, ora il compito di vagliare in tempi brevi l'ipotesi di prendere in considerazione anche altri suoli, non necessariamente di proprietà pubblica, su cui poter edificare il nuovo presidio ospedaliero. Insomma, palla al centro sul punteggio di parità.
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Al Pta di Trani una giornata di prevenzione del tumore mammario Al Pta di Trani una giornata di prevenzione del tumore mammario L'iniziativa de Il Raggio Verde in occasione della Festa della Donna
8 Laboratorio analisi dell'ex ospedale, centro destra: concretizzata la logica della chiusura Laboratorio analisi dell'ex ospedale, centro destra: concretizzata la logica della chiusura Una serie di dubbi evidenziata dal gruppo consiliare
20 Tempi di attesa lunghi nell'Asl Bat, un lettore: «Per un holter cardiaco devo aspettare giugno» Tempi di attesa lunghi nell'Asl Bat, un lettore: «Per un holter cardiaco devo aspettare giugno» Sulla scia della denuncia di Articolo97, un utente scrive alla redazione
1 Articolo97 controreplica all’Asl: «A Trani solo un punto prelievi, non un laboratorio analisi» Articolo97 controreplica all’Asl: «A Trani solo un punto prelievi, non un laboratorio analisi» «Speriamo che la città non abbia a subire l'ennesimo danno»
1 11 giorni di attesa per i risultati delle analisi del sangue, la denuncia di Articolo97 11 giorni di attesa per i risultati delle analisi del sangue, la denuncia di Articolo97 Il movimento raccoglie una lamentela e ragiona sull'argomento
Il Pta di Trani guarda al futuro con nuovi progetti in fase di programazione Il Pta di Trani guarda al futuro con nuovi progetti in fase di programazione Si lavora anche per il potenziamento e l'efficientamento dei servizi
Al Pta di Trani monitoraggio delle patologie polmonari attraverso il test FeNO Al Pta di Trani monitoraggio delle patologie polmonari attraverso il test FeNO Si tratta di una metodica non invasiva all'avanguardia
Tre milioni di euro per la realizzazione di una struttura di ricovero residenziale per pazienti gravissimi nel Pta di Trani Tre milioni di euro per la realizzazione di una struttura di ricovero residenziale per pazienti gravissimi nel Pta di Trani I dubbi del Movimento Civico Articolo97
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.