Via Finanzieri
Via Finanzieri
Cronaca

Ordinanza di sgombero nell’area di via dei Finanzieri occupata senza titolo

Si tratta di occupazione abusiva di aree demaniali

Con una Ordinanza dirigenziale dell'Area Urbanistica, Demanio ed Ambiente Ordinanza è stato disposto lo sgombero di alcune aree demaniali marittime occupate senza titolo dalla società Marina Yachting in via dei Finanzieri
In un verbale di contestazione e sequestro della Stazione Navale di Bari della Guardia di Finanza "venivano rilevati sia l'occupazione abusiva di aree demaniali marittime, sia l'esecuzione di innovazioni non autorizzate all'interno delle aree demaniali in possesso della soc.Trani Marina Yachting s.r.l. al fine di svolgere un'attività di cantieristica navale, sia di realizzazione di opere in assenza di titolo edilizio e di autorizzazione doganale"; Nel verbale di contestazione e sequestro, si rileva anche l'occupazione abusiva di un'area demaniale adiacente a quella detenuta in concessione utilizzata come rimessaggio imbarcazioni, parcheggio automezzi, deposito di vari materiali legati all'attività cantieristica svolta, con la presenza di 3 container, carrelli per il trasporto di imbarcazioni, un palo dell'illuminazione, serbatoio e tubazione sottotraccia, una gru utilizzata per la movimentazione e alaggio imbarcazioni.
Si tratta di aree "occupate sine titulo" per cui si ordina lo sgombero "da tutti i manufatti, oggetti, macchine e attrezzature e impianti, anche sottotraccia, dando comunicazione al Servizio Demanio del Comune di Trani dell'avvenuto sgombero e della riconsegna dell'area demaniale a questa Amministrazione in condizioni decorose e senza arrecare danni all'area; in caso di inadempienza al presente provvedimento, si procederà d'ufficio con spese a carico della Soc. Trani Marina Yachting s.r.l., fatta salva comunque l'adozione di ogni altro provvedimento previsto per legge".
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.