Piazza Gradenigo
Piazza Gradenigo
Politica

Rimozione pini per il progetto di riqualificazione di piazza Gradenigo, Branà: «Non sarebbe stato più opportuno aspettare l'arrivo dell'agronomo comunale?»

Il Capogruppo del M5S interroga le autorità cittadine e chiede accesso agli atti

«lI sottoscritto Vito Branà in qualità di consigliere comunale del movimento Cinque Stelle con la presente chiede: per quale ragione sia stato modificato li progetto vincitore del concorso che, rispetto alla proposta vincitrice del concorso, oggi prevede la sostituzione integrale delle alberature esistenti»: inizia così l'interrogazione presentata dal Capogruppo del M5S Vito Branà in merito al progetto riqualificazione piazza Gradenico a Trani. Lo stesso chiede l'accesso agli atti del progetto definitivo, comprensivo della relazione agronomica e dell'autorizzazione della Soprintendenza.

«Se il progetto - prosegue - ha tenuto conto della possibile presenza delle mura federiciane demolite nell'ottocento, i cui resti potrebbero ancora trovarsi sotto la quota della pavimentazione della piazza e se ne è prevista la valorizzazione; ciò potrebbe essere eventualmente integrato effettuando dei saggi preventivi; per quale ragione l'importo dei lavori ha subito un tale incremento e quale quota parte di detto incremento è attribuibile alla scelta di sradicare tutti i pini della piazza;.se la relazione dell'agronomo scelto dai progettisti sia stata confermata da agronomo nominato dal Comune di Trani. Nella relazione del dirigente Ing. Puzziferri datata 25.10.2024 si riferisce che l'abbattimento è giustificato da valutazioni agronomiche e di tipo progettuale, architettonico, storico (???) e di garanzia di durata dell'intervento.

Si deve presumere che gli alberi esistenti siano stati tutti sottoposti a prove di stabilità, per giungere alla conclusione che gli stessi non garantiscono la durata dell'intervento, diversamente sembrerebbe che progettare qualcosa di architettonicamente nuovo/moderno sia più importante che preservare.

Spetta al Comune - prosegue Branà -tutelare li patrimonio arboreo soprattutto quello storicizzato e in tal senso dovrebbe procedere alle verifiche sopra indicate, tanto più che ha assunto un agronomo in pianta stabile. Non sarebbe stato più opportuno aspettare l'arrivo dell'agronomo comunale prima di decidere di accettare la relazione dei progettisti? La nuova piantumazione di alberi adulti, come prescritta dalla Soprintendenza, sarà eseguita affiancando ai progettisti un architetto paesaggista, trattandosi di piazza storica?

Si chiede copia del progetto definitivo depositato dalla società Dodi Moss e in particolare che vengano trasmesse al relazione agronomica allegata alo stesso e l'autorizzazione della Soprintendenza. Si chiede, altresì, che l'accesso agli atti avvenga in tempi celeri».
  • Politica
Altri contenuti a tema
I sindaci di Trani, al via un ciclo di incontri sulla tranesità a cura di Articolo97 I sindaci di Trani, al via un ciclo di incontri sulla tranesità a cura di Articolo97 Venerdì 13 un talk esclusivo aperto alla cittadinanza, ospiti i sindaci del passato
Sinistra Italiana Trani inaugura la nuova sede alla presenza di Nichi Vendola Sinistra Italiana Trani inaugura la nuova sede alla presenza di Nichi Vendola Appuntamento venerdì sera in via Barisano
Assistenza specialistica scolastica, Rosa Uva (FI): "Necessario garantire l'inclusione, non l'esclusione" Assistenza specialistica scolastica, Rosa Uva (FI): "Necessario garantire l'inclusione, non l'esclusione" L'esponente di "Azzurro Donna Forza Italia Bat" interviene sul Regolamento di accesso al servizio
Manifestazione a Roma per la Palestina, presente Sinistra italiana Bat Manifestazione a Roma per la Palestina, presente Sinistra italiana Bat La nota del segretario provinciale Michele Rizzi
1 Articolo97: «Alberi cementati vivi, errori senza scuse» Articolo97: «Alberi cementati vivi, errori senza scuse» Il movimento punta l'attenzione sugli arbusti in piazza dalla Chiesa
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
Amministrative 2026, il centrodestra scalda i motori Amministrative 2026, il centrodestra scalda i motori Avviata la fase di confronto tra le segreterie politiche per individuare il candidato sindaco della coalizione
Camera ardente per Carlo Avantario aperta nella Sala Consiliare di Trani Camera ardente per Carlo Avantario aperta nella Sala Consiliare di Trani Un allestimento sobrio e istituzionale accoglie i presenti
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.