Polo Museale
Polo Museale
Iniziative e promozioni

Primo anno del Polo museale: si festeggia con annullo filatelico e concerto in Cattedrale

Le iniziative della Fondazione Seca per l'intera giornata di oggi

Oggi 22 aprile prossimo, la Fondazione Seca si prepara a celebrare il primo anniversario dell'inaugurazione del Polo museale. L'evento sarà caratterizzato da un doppio appuntamento. La mattina ed il pomeriggio, presso Palazzo Lodispoto, in piazza Duomo, sede del Museo della macchina per scrivere e del Museo Diocesano, sarà attiva una postazione di Poste italiane per il rilascio di un annullo filatelico su una serie di cartoline commemorative, fatte stampare per l'occasione dalla Fondazione S.E.C.A., che ritraggono varie sezioni del museo caratterizzate da elementi delle collezioni tra i più rari e pregiati.

Alle 20, poi, presso la Basilica cattedrale, andrà in scena il Requiem di Mozart, eseguito dall'Orchestra della Città metropolitana di Bari, diretta da Vito Clemente. Saranno ben 173 i componenti della formazione, fra strumentisti, solisti e coristi, in una serata che prevede, anche un'introduzione che riassumerà la storia di un anno di attività del Polo museale.

«Sarà per noi una grande gioia condividere con i presenti questo nostro primo compleanno - dice l'ideatore della Fondazione S.E.C.A., il cavalier Natale Pagano -. Durante questo anno abbiamo vissuto tante bellissime esperienze, promosso spettacoli e manifestazioni e, soprattutto, favorito la fruizione di un museo sempre più conosciuto in Italia e all'estero, come confermano le tante presenze di autorevoli ospiti che si sono avvicendati nella nostra struttura. Questa festa vuole essere solo un punto di partenza verso nuovi traguardi, che solo con la partecipazione reale ed attenta della città e del territorio potremo raggiungere».
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud L'appuntamento sabato pomeriggio
Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica La decisione a seguito del grande successo dell'iniziativa il primo novembre
Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Bambini con genitori e nonni hanno riempito le sale del Polo Museale Diocesano
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Previste attività laboratoriali per bambini dai 7 ai 15 anni
Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Un'illustrazione storica fornita dal prof. Ruggiero Doronzo
Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Aperture straordinarie oggi e domani
I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto Diversi appuntamenti all'insegna della cultura e divertimento
Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 18 settembre
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.