
Vita di città
Raffaele Lavacca ha una nuova sedia grazie alla generosità di Gianluca Di Terlizzi e Pasquale Brescia
La sedia di Raffaele era stata rubata dal portone di casa e mai ritrovata
Trani - mercoledì 11 maggio 2022
10.49
Dopo la notizia pubblicata stamattina, del nonno che sistema le giostrine danneggiate della villa, una nuova notizia dal sapore di grande generosità allieta questa giornata di sole a Trani.
Grazie al grande cuore di Gianluca Di Terlizzi e alla collaborazione di Pasquale Brescia dell'azienda Lu.Vi Metal, oggi Raffaele può ricominciare a sorridere e ad essere libero di potersi spostare. Si tratta di una sedia elettronica di ultima generazione capace di piegarsi ed entrare nel bagagliaio di una macchina. Già dal giorno dell'increscioso furto, Gianluca chiamò Luciana e senza esitazione dichiarò che avrebbe comprato una nuova sedia per Raffaele. Alle parole sono seguiti i fatti con un bonifico di 3000 euro. L'increscioso furto avvenne nel marzo scorso, quando la sedia di Raffaele fu sottratta dal portone della sua abitazione. Si era superato inizialmente in un gesto di pura violenza, e che la sedia sarebbe stata ritrovata magari abbandonata: ma nulla.
Oggi su Rai3 durante il telegiornale delle 14.00 e delle 19.30 andrà in onda il servizio.
Si può intanto continuare a donare affinché Raffaele ritorni a camminare tramite i seguenti strumenti:
tramite la piattaforma con carta di credito o paypal
https://www.gofundme.com/f/un-futuro-per-raffaele
Per donazioni attraverso bonifico bancario:
Associazione Il Volo del Gabbiano
IBAN: IT26 I030 6909 6061 0000 0183 585
CAUSALE: UN FUTURO PER RAFFAELE.
Grazie al grande cuore di Gianluca Di Terlizzi e alla collaborazione di Pasquale Brescia dell'azienda Lu.Vi Metal, oggi Raffaele può ricominciare a sorridere e ad essere libero di potersi spostare. Si tratta di una sedia elettronica di ultima generazione capace di piegarsi ed entrare nel bagagliaio di una macchina. Già dal giorno dell'increscioso furto, Gianluca chiamò Luciana e senza esitazione dichiarò che avrebbe comprato una nuova sedia per Raffaele. Alle parole sono seguiti i fatti con un bonifico di 3000 euro. L'increscioso furto avvenne nel marzo scorso, quando la sedia di Raffaele fu sottratta dal portone della sua abitazione. Si era superato inizialmente in un gesto di pura violenza, e che la sedia sarebbe stata ritrovata magari abbandonata: ma nulla.
Oggi su Rai3 durante il telegiornale delle 14.00 e delle 19.30 andrà in onda il servizio.
Si può intanto continuare a donare affinché Raffaele ritorni a camminare tramite i seguenti strumenti:
tramite la piattaforma con carta di credito o paypal
https://www.gofundme.com/f/un-futuro-per-raffaele
Per donazioni attraverso bonifico bancario:
Associazione Il Volo del Gabbiano
IBAN: IT26 I030 6909 6061 0000 0183 585
CAUSALE: UN FUTURO PER RAFFAELE.