Rifiuti
Rifiuti
Ambiente

Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto

Attività eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell’Amiu

La settimana di Ferragosto appena conclusa ha registrato un incremento delle attività di controllo in merito al conferimento dei rifiuti sul territorio di Trani. L'attività, eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell'Amiu, è stata focalizzata in alcuni quartieri dove erano emerse, durante il servizio di raccolta quotidiano, delle evidenti e reiterate criticità.
Vani gli appelli lanciati nei giorni scorsi dall'azienda di igiene urbana: si è così stabilita una linea dura che ha sortito numerose sanzioni (oltre 100). Una delle zone maggiormente attenzionate è stata la statale adriatica che collega Trani a Bisceglie: gli agenti di PM hanno elevato complessivamente 13 multe ad altrettanti cittadini per abbandono di rifiuti ed errato conferimento. A sud si segnala la sanzione a due condomini per aver esposto fuori dal giorno previsto e dall'orario consentito 5 carrellati dell'organico già colmi a metà mattinata.
Multati anche diversi cittadini per abbandono di rifiuti ed errato conferimento al di fuori del centro di raccolta di via Superga, nell'ambito di attività di controllo che si sono protratte su più giorni. Sanzionate anche alcune attività commerciali ed un lido. Anche il centro storico è stato battuto dagli agenti: 3 pubblici esercizi dell'area portuale sono stati sanzionati per abbandono di rifiuti, insudiciamento della sede stradale ed errato conferimento.
A distanza di pochi giorni dalle sanzioni, Amiu, durante i turni di raccolta, ha registrato dei miglioramenti significativi, ciò non toglie che le azioni di controllo proseguiranno perché gli amministratori locali sono intenzionati a non abbassare la guardia. L'Amministrazione rinnova l'appello alla popolazione: rispettare le regole dei conferimenti, adottare comportamenti rispettosi nei confronti dell'ambiente rappresenta l'atto di amore più autentico che i cittadini possano compiere nei confronti della città nella quale vivono e che resta un punto di riferimento per l'intero territorio regionale.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
L'8 dicembre il centro raccolta rifiuti di via Finanzieri aperto solo di mattina L'8 dicembre il centro raccolta rifiuti di via Finanzieri aperto solo di mattina Le attività riprenderanno regolarmente sabato
Mancato rispetto del ruolo dei consiglieri comunali, Michele Centrone (LPS) si sfoga sui social Mancato rispetto del ruolo dei consiglieri comunali, Michele Centrone (LPS) si sfoga sui social Raccolta rifiuti, igiene urbana e pista ciclabile in Via Falcone oggetto delle interrogazioni del consigliere, che ha segnalato la situazione a Prefetto e Ispettori Ministeriali MEF
Nuovo abbandono di rifiuti, ľaccumulo pare una cartolibreria stradale Nuovo abbandono di rifiuti, ľaccumulo pare una cartolibreria stradale Le segnalazioni arrivano da zona Pozzo Piano
A riposo tra le aiuole: abbandono di rifiuti tra cui i resti di un materasso A riposo tra le aiuole: abbandono di rifiuti tra cui i resti di un materasso Arrivano le segnalazioni dei cittadini
Zona industriale e agro tranese, continua lo sversamento illegale di rifiuti Zona industriale e agro tranese, continua lo sversamento illegale di rifiuti Tante le segnalazioni di situazioni critiche in diverse aree della città
Arrivano le isole intelligenti per la raccolta del vetro in zona porto e centro storico per le attività del food Arrivano le isole intelligenti per la raccolta del vetro in zona porto e centro storico per le attività del food Grazie ad una smart card ci sarà l’associazione tra utente e rifiuti per verificare il corretto conferimento
Taniche e rifiuti speciali abbandonati nelle campagne tranesi Taniche e rifiuti speciali abbandonati nelle campagne tranesi La denuncia del consigliere Centrone
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.