Foto Tonino Lacalamita" />
"Rinascita" sul palco della vita. Foto Tonino Lacalamita
Eventi e cultura

“Rinascita”, sul palco della vita: al Beltrani perfomances da brividi di donne rinate

Quando la recitazione diventa terapia, un'esperienza profonda e trasformativa per 16 donne per ritrovare se stesse e rinascere

Il Palazzo delle Arti "Beltrani" a Trani è stato il palcoscenico ideale di un'esperienza da brividi: in scena il progetto "Rinascita", realizzato con il contributo della Città di Trani, è stato un viaggio emozionante alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche, con vissuti complicati, relazioni, amicizie tradite e per tutte coloro che hanno deciso di ricominciare a vivere. Giusy Pasca, Anna Leonetti, Laura Rano, Caterina Barbaro, Dina Cafagna, Maria Inchingolo, Lucia Riefolo, Giuditta Zecchillo, Gabriellla Cavaliere, Agata Suriano, Raffaella Parente, Angela Bini, Antonia Colabella e Miriana sono state le protagoniste della serata, tutte sagacemente guidate da Giusy Marrone, regista e psicologa orgoglio tranese, che si sono preparate partecipando ad diverse masterclass laboratoriali di recitazione cinematografica, tanto da consentirgli di riproporre sul palco scene iconiche di film attinenti al proprio percorso di rinascita, il tutto a cura dell'Associazione Delle Arti Odv Ets, in collaborazione con l'Associazione I Colori dell'Anima di Trani, E' stato un percorso duro, catartico, ma liberatorio che ha trasformato le fragilità di ciascuna in forza.


Giusy Marrone si è dimostrata un'artista dalla sensibilità unica, con la sua competente esperienza nel mondo del cinema e del teatro, ha saputo creare un ambiente accogliente e stimolante, in cui ogni partecipante si è sentita libera di esprimere la propria creatività. La sua capacità di unire la psicologia alla recitazione ha reso questo progetto un'esperienza profonda e prolifica. Un percorso di rinascita attraverso la recitazione ed un percorso formativo completo, che ha spaziato dalle metodologie classiche del teatro (metodo Stanislavskij, Strasberg, Commedia dell'arte) alle tecniche più moderne e innovative, come tecniche psicologiche e di comunicazione non verbale.


Un messaggio di speranza. Il progetto "Rinascita" è un messaggio di speranza per tutte le donne che affrontano momenti difficili. Dimostra che attraverso l'arte e la creatività è possibile ritrovare se stesse e ricominciare a vivere.
«Questo progetto – sottolinea la nota casting director, acting coach, regista e psicologa Giusy Marrone - dimostra che l'arte ha il potere di trasformare le vite, di guarire le ferite e di dare speranza». E' stato un viaggio cinematografico dentro di sé, verso una nuova consapevolezza, quello di sedici donne rinate dopo aver toccato il fondo ed attraversato esperienze di vita dolorose: di malattia, di relazioni ed amicizie tradite. Le storie di donne che sono riuscite a rinascere dopo esperienze negative sono numerose e ispiratrici, sono donne quelle che si sono esibite che hanno affrontato sfide immense, ma sono riuscite a trasformare il dolore in forza e a costruire una nuova esistenza vita significativa ed appagante.
8 foto"Rinascita" sul palco della vita
IMG JPEGIMG JPEGIMG JPEGIMG JPEGIMG JPEGIMG JPEGIMG JPEGIMG JPEG
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
"Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani "Arie Celebri" , tre appuntamenti a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Il rito del tè, il primo l'11 aprile, accompagna l’omaggio in musica al Belcanto della Scuola di Canto del Conservatorio ‘N. Piccinni’ di Bari
A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" A Trani il convegno "Di Marmo e di Pietra, cammini lapidei attraverso la Puglia" L'evento dell'Archeoclub il 22 e 23 marzo a Palazzo Beltrani
Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese
A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda A Palazzo Beltrani la presentazione di Moscatina, la maschera tranese ideata da Antonio Faconda La famiglia ha fatto  ricostruire la maschera con un abito realizzato grazie alla collaborazione con "Puglia senza ostacoli”
"Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani "Non c’è prezzo al non avere prezzo": Luigi De Magistris a Palazzo Beltrani a Trani La presentazione del libro “Poteri Occulti” ed.FAZI 2024: l'ex magistrato ha incontrato i cittadini, presente il Sindaco Amedeo Bottaro
"Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani "Conoscere per amministrare": un'opportunità di dialogo tra amministratori e cittadini a Trani L'incontro previsto a Palazzo Beltrani il 13 febbraio
“Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche “Rinascita”, a Palazzo Beltrani un viaggio alla scoperta di sé stesse per donne oncologiche Il culmine del progetto con lo spettacolo diretto da Giusy Marrone in programma domenica 19
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.