Nico Ceralacca & Friends. <span>Foto Tonino Lacalamita</span>
Nico Ceralacca & Friends. Foto Tonino Lacalamita
Vita di città

Nico Ceralacca & Friends: il "04 marzo" emoziona ancora, parole e musica di Lucio Dalla

Al Palazzo delle Arti Beltrani l'omaggio all'artista bolognese

Lucio Dalla avrebbe compiuto 82 anni nel 04 marzo più iconico che si poteva realizzare a Trani per ricordare un uomo, un musicista, un poeta che ha lasciato un vuoto artistico che ha provato a colmare, con molta umiltà e bravura, Nico Ceralacca, nella vita Nicola Landriscina, accompagnato nella performance musicale, al pianoforte, dal molfettese Luca De Leonardis, alla chitarra dal margheritano Raffaele Riefoli, vi dice niente il cognome?, nelle incursioni poetiche e prosaiche da Francesco Maria Crudele in arte Papaceccio ed, a fine spettacolo, dal duo Ivan Di Falco e Carlo Ronco, ma che bravi nella loro versione di Caruso, che da più di un anno si esibiscono, con successo come "I Crooniverse".


Nico Ceralacca non ha avuto timore a mostrarsi nella sua versione artistica più genuina, spontanea che il pubblico ha gradito molto accompagnandolo sin dalle prime note di "Come è profondo il mare" (1977) una delle canzoni più emblematiche di Lucio che rappresenta una riflessione profonda sulla condizione umana, che utilizza il mare come metafora per esplorare temi come la libertà, l'angoscia e la ricerca di senso, un brano che Nico & Friends hano interpretato magistralmente. Lucio Dalla aveva una personalità artistica e umana non comune con cui Nico Ceralacca ha avuto il coraggio di confrontarsi ed a tratti sovrapporsi, è stato: eclettico nella sua capacità di toccare generi musicali diversi, poetico :nell'interpretare le canzoni di Lucio con profondità, bella la versione di Stella di Mare, ed ironico perchè ha saputo mescolare mescolare leggerezza e profondità con un tocco di umorismo quando ha raccontato un pò della sua vita.


E' stato un viaggio lungo ed appassionato, con una scaletta che ha toccato i più grandi successi dell'artista bolognese: ventidue brani iconici, una serata che ha inteso ripercorrere, riuscendoci, le fasi salienti della vita artistica di Lucio Dalla un artista che ha fatto dell'essere normale una impresa eccezionale. Lo spettacolo merita di essere riproposto in una versione estiva da Corte Santorsola, chissà se Niki Battaglia, direttore artistico di Palazzo Beltrani, ci sta pensando.
4 fotoLucio dove sei? Nico Ceralacca & Friends
Nico Ceralacca JPEGLuca De Leonardis JPEGRaffaele Riefoli JPGFrancesco Maria Crudele in arte Papaceccio JPEG
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
Storie di Puglia, a Palazzo Beltrani la figlia del grande fotoreporter italiano: Susanna Berengo Gardin Storie di Puglia, a Palazzo Beltrani la figlia del grande fotoreporter italiano: Susanna Berengo Gardin Una visita guidata d’autore con la curatrice Alessia Venditti e laboratori creativi per i più piccoli
8 Lino Patruno incanta Trani: un viaggio in jazz a New Orleans da Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno incanta Trani: un viaggio in jazz a New Orleans da Palazzo delle Arti Beltrani Il "monumento" del jazz italiano, a pochi mesi dai 90 anni, ha trasportato il pubblico sold out di Corte Santorsola tra le sonorità degli anni '20 e '30, con una band d'eccezione e un omaggio al "primo" disco jazz italo-americano
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
A Palazzo Beltrani successo per «È Semplice»: quando il teatro dipinge "Un Sorriso Dentro al Pianto" A Palazzo Beltrani successo per «È Semplice»: quando il teatro dipinge "Un Sorriso Dentro al Pianto" A Trani, lo spettacolo di Ilenia Costanza che ha incantato con la sua disarmante sincerità e la sua forza emotiva
30 Duo internazionale per «eccellenze»  nella sezione  “Musica a Corte” a Palazzo Beltrani Duo internazionale per «eccellenze» nella sezione “Musica a Corte” a Palazzo Beltrani Nell’ambito della rassegna si sono esibite Anzhelika Kaliuzhna e Ayane Kodera
Il giornalista Francesco Giorgino saluta la III edizione di “Nessun Dorma", concerto all'alba che si terrà a Trani il 19 luglio Il giornalista Francesco Giorgino saluta la III edizione di “Nessun Dorma", concerto all'alba che si terrà a Trani il 19 luglio "La musica come linguaggio universale, quello della musica e strumento per avvicinare un po' di più culture e popoli"
"Nessun Dorma": Trani si prepara all'alba incantata con il Duo Alborada "Nessun Dorma": Trani si prepara all'alba incantata con il Duo Alborada Si è tenuta lo scorso 04 luglio la conferenza stampa con scenario Molo di San Nicola
“Inchiostro, Colore e Anima”: termina oggi l’unica tappa italiana del tour di artisti cinesi “Inchiostro, Colore e Anima”: termina oggi l’unica tappa italiana del tour di artisti cinesi L’esposizione a Palazzo Beltrani per onorare il 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.