Avvocati
Avvocati
Vita di città

Rinnovata la convenzione tra Fondazione Archeologica Canosina e Tribunale di Trani: al via nuove iniziative di lavoro di pubblica utilità

Il 14 febbraio, conferenza stampa per illustrare i risultati e le novità dell'accordo che permette l'integrazione sociale degli imputati attraverso il recupero delle aree archeologiche

Venerdì 14 febbraio, durante una conferenza stampa, verranno illustrati contenuti e novità della convenzione, appena rinnovata, tra Fondazione Archeologica Canosina e Tribunale di Trani per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, con 'messa alla prova' in aree archeologiche.

Nel mese di gennaio 2023, la Fondazione che si occupa dei beni archeologici di Canosa e il Tribunale di Trani avevano sottoscritto un accordo che consentiva a imputati e condannati alla sanzione o pena del lavoro di pubblica utilità di prestare presso la FAC la propria attività non retribuita in favore della collettività, nell'ottica del recupero e della reintegrazione nella società di chi si fosse macchiato di piccoli reati.

Dopo due anni dalla prima firma ed il successo delle iniziative positivamente poste in essere, i due Enti hanno proceduto con il rinnovo del patto.

Durante la conferenza stampa, che avrà luogo presso la Biblioteca storica dell'Ordine degli Avvocati di Trani a partire dalle ore 10, verranno altresì illustrati gli obiettivi raggiunti grazie all'applicazione dello strumento adottato.

Parteciperanno:
Viviana Matrangola, Assessore alla Cultura e Legalità della Regione Puglia;
Renato Nitti, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani;
Sergio Fontana, Presidente della Fondazione Archeologica Canosina;
Francesco Logrieco, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Trani;
Mirella Malcangi, già Direttrice dell'Ufficio locale di Esecuzione Penale Esterna di Foggia, referente per i lavori di pubblica utilità per la Fondazione Archeologica Canosina.

Appuntamento il 14 febbraio, ore 10, Biblioteca Storica Ordine degli Avvocati di Trani, Piazza Sacra Regia Udienza, 9.
  • Avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Giustizia e Politica: riflessioni sul garantismo penale con il Prof. Luigi Ferrajoli Giustizia e Politica: riflessioni sul garantismo penale con il Prof. Luigi Ferrajoli Un incontro sulla crisi del garantismo penale e la sua rifondazione, con la partecipazione di esperti del settore, tra cui il Prof. Giuseppe Losappio e l'Avv. Gianluca Ruggiero
Inchiesta Zero Titoli, il legale di Lucia Catalano: «A subire una colossale truffa è stata proprio la mia assistita» Inchiesta Zero Titoli, il legale di Lucia Catalano: «A subire una colossale truffa è stata proprio la mia assistita» La donna è accusata di associazione per delinquere in concorso con la famiglia Modaffari
Richiesta di rinvio a giudizio per Barbara Mastrapasqua, il difensore: «Estranea ai fatti che le vengono contestati» Richiesta di rinvio a giudizio per Barbara Mastrapasqua, il difensore: «Estranea ai fatti che le vengono contestati» Per l'avvocato sono ancora tanti i dubbi in merito alla singole posizioni degli indagati da chiarire in sede di giudizio
Conferite le toghe d'oro e di platino agli avvocati del foro di Trani Conferite le toghe d'oro e di platino agli avvocati del foro di Trani Tra gli insigniti i presidenti emeriti, gli avvocati Giorgino e Operamolla con sessant'anni di professione
La tranese Giuseppina Chiarello a Istanbul per un convegno sulla violenza sulle donne La tranese Giuseppina Chiarello a Istanbul per un convegno sulla violenza sulle donne La presidente nazionale de Le Avvocate ltaliane: "Bisogna modificare alcune norme del Codice Penale"
L'avvocato Giuseppe Losappio nominato coordinatore dell'Osservatorio della Corte Costituzionale L'avvocato Giuseppe Losappio nominato coordinatore dell'Osservatorio della Corte Costituzionale Un nuovo prestigioso riconoscimento per la classe forense della Bat
Ordine degli Avvocati, ieri l'assemblea degli iscritti Ordine degli Avvocati, ieri l'assemblea degli iscritti Presenti oltre 300 avvocati
L'avvocato De Pascalis riconfermato alla guida della Camera Penale di Trani L'avvocato De Pascalis riconfermato alla guida della Camera Penale di Trani L'occasione è stata utile per tracciare un bilancio del biennio appena trascorso
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.