Rotary Club Trani
Rotary Club Trani
Attualità

Il Rotary Club di Trani celebra i suoi 70 anni fondativi

Il 20 maggio a Palazzo S. Giorgio ed il 25 allo Sporting Club. Il programma

Il Rotary Club di Trani celebra il prestigioso traguardo dei 70 anni con una due giorni di grande prestigio che si svilupperà nella giornata di martedì 20 maggio, Patrocinata dal Comune di Trani, dedicata ai valori rotariani tra solidarietà, cultura e riflessione civica. Il secondo appuntamento è previsto per domenica 25, ci sarà un recital pianistico, intitolato "Sogni Blu", presso lo Sporting Club di Trani.

Ecco il dettaglio del programma di una due giorni che unirà memoria storica e visione futura, con l'obiettivo di rafforzare il legame tra il Rotary Club e la comunità tranese, nel segno di quei valori rotariani che da 70 anni alimentano il servizio alla comunità in spirito di amicizia.
  • 20 maggio
Il programma si apre alle 16:30 in Piazza Plebiscito con l'inaugurazione del Palo della Pace, simbolo di un messaggio universale di fratellanza e cooperazione. Alle 17:00, sempre nella stessa location, si terrà la donazione di un'auto medicalizzata all'associazione "Orizzonti" di Trani, a conferma dell'impegno costante del Rotary nella promozione del bene comune.

Alle 17:30 i lavori si sposteranno a Palazzo San Giorgio, con l'apertura ufficiale della celebrazione accompagnata dagli inni e dall'alzabandiera. A seguire, i saluti istituzionali di Mario Fucci (Segretario del Rotary Club Trani), Sabino Fortunato (Presidente Rotary Club Trani) e Lino Pignataro (Governatore del Distretto 2120), che daranno il via a un fitto programma di interventi.

La prima sessione, prevista per le ore 18:00, è intitolata "Storia del Rotary Club di Trani" e vedrà gli interventi di Antonio Giorgino, Giuseppe Volpe e Nunzio De Vanna, che ripercorreranno la nascita e l'evoluzione dell'associazione sul territorio.

Alle 18:45 spazio alla seconda sessione: "I service del Rotary Club di Trani", con gli interventi di Sabino Chincoli, Riccardo Infante e Angela Tannoia.

Alle 19:30, la terza sessione darà voce al tema "Le donne nel Rotary Club di Trani", con le testimonianze di Carla D'Urso, Elisabetta Papagni e Roberta Rutigliano, per momenti di riflessione sull'importanza della parità di genere anche nelle realtà associative.

Le conclusioni sono attese per le 20:15 e saranno affidate a Lino Pignataro, Governatore Rotary Distretto 2120.
  • 25 maggio
Il programma si arricchirà alle ore 19:00 ( ingresso ore 18:30), presso lo Sporting Club di Trani con un recital di pianoforte "Sogni blu", ad ingresso libero, dei talentuosi pianisti Angela Chiarieri e Cristiano Cataldo.

  • Rotary Club
Altri contenuti a tema
Rotary Club Trani: passaggio di consegne e prospettive future Rotary Club Trani: passaggio di consegne e prospettive future Sabino Fortunato cede il testimone a Giuseppe Papagno, tra bilanci positivi e nuovi impegni nel segno dell'unità e del servizio
Settant'anni di Servizio: Il Rotary Club di Trani tra Storia e Futuro Settant'anni di Servizio: Il Rotary Club di Trani tra Storia e Futuro Avviata la due giorni per celebrare un viaggio attraverso i valori intramontabili di amicizia, solidarietà e impegno civico
Rotary Club Trani: assegnato il "Premio professionalità 2025" a Savino Muraglia ed a Felice Nenna Rotary Club Trani: assegnato il "Premio professionalità 2025" a Savino Muraglia ed a Felice Nenna Il riconoscimento all'eccellente imprenditore olivicolo ed al giovane fisico già brillante studente del Liceo "V. Vecchi"
Come la robotica e l’intelligenza artificiale hanno cambiato il modo di curare la vista Come la robotica e l’intelligenza artificiale hanno cambiato il modo di curare la vista Il convegno organizzato dal Rotary Club di Trani, e tenutosi all’auditorium San Luigi, ha avuto come ospite il professor Leonardo Mastrapasqua.
“L’agricoltura veicolo di pace e di tutela ambientale”: il “Rotary Club” di Trani riporta al centro il settore primario nell’era dell’intelligenza artificiale e delle guerre diffuse “L’agricoltura veicolo di pace e di tutela ambientale”: il “Rotary Club” di Trani riporta al centro il settore primario nell’era dell’intelligenza artificiale e delle guerre diffuse Ospiti della serata tre relatori di grande competenza come Donato Rossi, Salvatore Secondulfo e Franz De Corato
Il “Rotary Club” di Trani in piazza per la raccolta fondi in favore della battaglia contro la poliomielite Il “Rotary Club” di Trani in piazza per la raccolta fondi in favore della battaglia contro la poliomielite Un gazebo dedicato alla raccolta fondi allestito per sensibilizzare la comunità rispetto alla pericolosità di questa malattia
Un'aula piena di sogni: ieri a Trani la Festa della Scuola con le borse di studio del Rotary Club Un'aula piena di sogni: ieri a Trani la Festa della Scuola con le borse di studio del Rotary Club Nel Liceo V. Vecchi sono state consegnate a venticinque ragazzi meritevoli per i loro studi insieme a un corso di formazione
Il prof. Sabino Fortunato è il nuovo presidente del Rotary Club di Trani Il prof. Sabino Fortunato è il nuovo presidente del Rotary Club di Trani Nel 70esimo anniversario dalla sua fondazione Fortunato assumere la carica di presidente per l'anno rotariano 2024/2025 succedendo a Gino Mastrapasqua
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.