Mare di Trani
Mare di Trani
Ambiente

Spiagge inquinate a Trani, Legambiente: «I dati del 2018 non sono ancora disponibili»

L'associazione ambientalista smentisce la notizia riguardante il lungomare Cristoforo Colombo


Nessun dato ufficiale, ad oggi, è stato diffuso riguardo alla qualità delle acque nella Bat, e in particolare a Trani, così come per tutta la Puglia. Legambiente smentisce categoricamente quanto pubblicato dal portale web TraniViva che, rifacendosi al blog "Travel365", attribuisce a codesta associazione la paternità di dati che rileverebbero come inquinate le acque del mare di Trani, nello specifico nel tratto del lungomare Cristoforo Colombo.

I dati del 2018, relativi alla qualità delle acque, non sono ancora disponibili. Solo con l'arrivo di Goletta Verde, che sosterà in Puglia dal 23 al 27 luglio, e che peraltro non è ancora salpata, i tecnici provvederanno ad effettuare i controlli a campione delle acque e a diffonderne i risultati.

I dati a cui la testata sopracitata fa riferimento, evidentemente, si riferiscono ad anni precedenti. Pertanto, pubblicandoli nella giornata odierna, e nel caso del portale "Travel365", riportando la dicitura "Ecco una speciale classifica delle spiagge più inquinate d'Italia secondo i dati Legambiente, da evitare per la stagione 2018", risultano assolutamente fuorvianti per turisti e cittadini che, in questo modo, ricevono notizie non corrispondenti al vero.




  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Sperimentazioni di riattivazione urbana e cittadinanza attiva Protagoniste due classi del Liceo delle Scienze Umane di Trani
Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Siamo Moltitudini. Batteri, virus e simbiosi attorno a noi, sabato la rappresentazione teatrale di Legambiente Una divulgazione scientifica giocosa sull’origine della vita
Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Quattro nuovi alberi piantati dai volontari di Legambiente Dal 2021 ad oggi piantumati più di 300 esemplari
Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Legambiente Trani: «Urgente una politica di nuove piantumazioni e lo stanziamento di fondi dedicati ai reimpianti» Cristina Monterisi interviene a seguito del taglio dei pini in piazza Gradenigo
Puliamo il mondo, via Torrente Antico ripulita dai rifiuti Puliamo il mondo, via Torrente Antico ripulita dai rifiuti La strada abbandonata potrebbe essere riattivata come un importante rettilineo ciclabile
Puliamo il mondo, sabato volontari di Legambiente in azione in via Torrente Antico Puliamo il mondo, sabato volontari di Legambiente in azione in via Torrente Antico L'appuntamento inizialmente previsto a settembre fu rinviato a causa del maltempo
Puliamo il mondo, quest'anno clean-up di Legambiente in via Torrente Antico Puliamo il mondo, quest'anno clean-up di Legambiente in via Torrente Antico Una simbolica e condivisa azione con il coinvolgimento di bambini e ragazzi
Nuove videocamere di sorveglianza a Trani: «Legambiente: alcuni spazi pubblici continuano ad essere abbandonati a loro stessi» Nuove videocamere di sorveglianza a Trani: «Legambiente: alcuni spazi pubblici continuano ad essere abbandonati a loro stessi» L'associazione accende i riflettori sull'area naturalistica di Boccadoro
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.