Buche stradali
Buche stradali
Enti locali

Strade sicure, dalla Regione poco più di un milione per Trani

L'annuncio della consigliera Ciliento. Lima incalza: «Datevi da fare»

«La Regione Puglia ha stanziato 100 milioni destinati ai comuni per rendere le strade più sicure». Ad annunciarlo la consigliera regionale di Trani, Debora Ciliento.
«Nello specifico questi i finanziamenti per i comuni della provincia Barletta-Andria-Trani:
Andria 2.296.979,87 euro
Barletta 1.641.613,92 euro
Bisceglie 919.494,91 euro
Canosa di Puglia 750.656,67 euro
Margherita di Savoia 240.869,64 euro
Minervino Murge 711.635,90
San Ferdinando di Puglia 287.592,54 euro
Spinazzola 510.064,00 euro
Trani 1.008.957,03 euro
Trinitapoli 538.860,58 euro».

«Questa mattina - ha commentato Raimondo Lima, membro della direzione nazionale di Fdi - la Regione Puglia ha annunciato che stanzierà 100 milioni di euro a fondo perduto destinati ai comuni pugliesi per rifare strade, piazze e aree pedonali. Penso a Piazza Gradenico, penso a Piazza Kolbe. Penso a tutte quelle strade e marciapiedi da mettere in sicurezza. Dalla periferia al centro, c'è solo l'imbarazzo della scelta: sarebbero tutte prioritarie.
Gli amministratori e la consigliera regionale tranese di maggioranza si adoperino per reperire questi fondi di cui Trani necessita.
A partire dalla pubblicazione dell'Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, i Comuni avranno 5 mesi di tempo per presentare uno o più progetti che, a pena di inammissibilità, siano esecutivi, quindi immediatamente cantierabili. Dall'ammissione al contributo regionale, avranno 6 mesi per indire le gare e aprire i cantieri e successivi altri 6 mesi per completare i lavori e rendicontare le spese alla Regione. All'inizio dei lavori, la Regione Puglia trasferirà ai Comuni il 70 per cento delle risorse riconosciute, il restante 30% sarà trasferito alla conclusione. Datevi da fare».
  • Strade
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori sulle strade, si comincia dalla campagna Ripresi i lavori sulle strade, si comincia dalla campagna Avviato l'intervento finanziato con fondi GAL. Nelle prossime settimane si torna ad intervenire in città
Limite di velocità a 20 km/h su via Martiri di Palermo: l'ordinanza della Polizia locale per ragioni sicurezza Limite di velocità a 20 km/h su via Martiri di Palermo: l'ordinanza della Polizia locale per ragioni sicurezza La decisione a causa delle deformazioni della sede stradale per via delle radici arboree
S.O.S. buchi nell'asfalto: troppi, profondi, pericolosi S.O.S. buchi nell'asfalto: troppi, profondi, pericolosi ll manto stradale di moltissime vie a Trani è costellato di cedimenti che spesso sono piccole voragini
Riaperto il chiusino tra Corso Imbriani e Corso Italia, transennato il centro dell'incrocio Riaperto il chiusino tra Corso Imbriani e Corso Italia, transennato il centro dell'incrocio Per il cedimento del tombino era stato provvisoriamente posizionato un bidoncino della differenziata
Marchio Rossi: "Il ponte sulla Trani-Andria diventa realtà" Marchio Rossi: "Il ponte sulla Trani-Andria diventa realtà" Il vice presidente vicario della Bat annuncia l'opera pubblica tanto attesa specialmente dagli operatori del comparto lapideo e agricolo
Attenti al buco! Voragini, crateri e cedimenti per le strade di Trani Attenti al buco! Voragini, crateri e cedimenti per le strade di Trani Qualcosa non va negli interventi che vengono realizzati, in quelli che non avvengono e nei ripristini dopo i lavori per fibre ottiche o tubazioni.
Via Elena Commeno al buio da ieri, disagi per i residenti Via Elena Commeno al buio da ieri, disagi per i residenti Non funzionano almeno quattro lampioni
Transenne divelte dal vento di una settimana fa ancora a terra: chi le ha viste? Transenne divelte dal vento di una settimana fa ancora a terra: chi le ha viste? La segnalazione di un lettore richiama anche l'attenzione sulla precarietà di queste strutture
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.