Vita di città

Trani, com'è delizioso andar in bicicletta, sulla nuova pista ciclabile.

Michelina Piazzolla: «pedalare fa bene alla salute»

«La pista ciclabile ha fatto rinascere negli appassionati delle due ruote il piacere di tornare in sella. Per i piccoli andare in bici rappresenta la seconda grande conquista dopo aver imparato a camminare, e per gli adulti è sempre stato sinonimo di divertimento e spensieratezza; un amore, quello per la bici, che il tempo non riesce a scalfire. Un amore di vecchia data che torna utile per andare al lavoro, per tenersi in forma, per passeggiare con la famiglia, o per visitare luoghi lontani senza camminare troppo.
Si tratta di uno dei più intelligenti, ecologici ed economici mezzi di trasporto che consente a molti di unire la forma fisica alle esigenze di spostamento in città sempre più congestionate dal traffico e dal livello di smog a dir poco allarmante! Purtroppo le piste ciclabili sono insufficienti per collegare i vari quartieri della città; e se si volesse paragonare la nostra alle altre città europee, o semplicemente al Centro e al Nord Italia, il paragone è disarmante. La bici è l'unico ed intramontabile mezzo di trasporto fino a tarda età.
A Siena, Mantova, Ferrara e tante altre città del Nord si possono ancora vedere bici antiche nel loro fascino discreto, durate nel tempo, con grandi selle larghe e comode, con le molle: nostalgia dei tempi che furono! Le attuali bici hanno sicuramente fatto aumentare il numero di amanti delle due ruote; sul mercato ci sono bici per tutti i temperamenti: aggressive, dolci, comode, funzionali o semplicemente belle! Pedalare è un movimento facile da apprendere e difficile da dimenticare; il movimento ciclico degli arti inferiori nella pedalata è particolarmente utile per lo sviluppo della muscolatura e della forza nell'età dell'accrescimento, l'importante è non esagerare precocemente in posture errate alla ricerca di una aerodinamicità vincente a scapito delle curve fisiologiche della colonna vertebrale.


Se la posizione è comoda: senza forzatura per la schiena, senza sofferenza al tratto lombare, senza irrigidimento dei muscoli del collo, o iperestensioni delle gambe, la pedalata sarà produttiva. Occorre quindi verificare il corretto assetto della bici: la sella dev'essere posizionata ad altezza personalizzata, e l'angolo della coscia-gamba deve risultare comodo. Pedalare fa bene alla salute a qualunque età in quanto favorisce il tono muscolare delle gambe, è ottima ginnastica per il cuore e i polmoni, inoltre, i continui stimoli che arrivano ai centri motori del cervello favoriscono il senso dell'equilibrio.
Il vero problema è riuscire a fermarsi prima di una probabile caduta, altrimenti saranno i dolori ad avere la meglio e a costringerci a lunghi periodi di inattività. Buona pista ciclabile a tutti!»

Prof.ssa Piazzolla Michelina
  • Pista ciclabile
  • Salute
Altri contenuti a tema
Carenza muscolare e difficoltà nel perdere peso Carenza muscolare e difficoltà nel perdere peso Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
14 Trani ospita la campagna "Dai valore al tuo cuore" il 4 giugno Trani ospita la campagna "Dai valore al tuo cuore" il 4 giugno Screening gratuiti per la salute cardiovascolare in piazza Quercia
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari, visite ed esami negli ospedali della Bat Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari, visite ed esami negli ospedali della Bat Appuntamento il 27 maggio, necessaria la prenotazione
A Trani un open day dedicato alle cefalee A Trani un open day dedicato alle cefalee Appuntamento previsto lunedì 19 maggio
Domani a trani spirometrie gratuite in piazza Quercia Domani a trani spirometrie gratuite in piazza Quercia Due giorni di prevenzione respiratoria aperta a tutti
La dieta nel trattamento con Semaglutide La dieta nel trattamento con Semaglutide Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
10 Elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio in farmacia: ora con ricetta medica paghi solo il ticket Elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio in farmacia: ora con ricetta medica paghi solo il ticket La Farmacia Turenum aderisce al progetto di Telemedicina della Regiona Puglia
Dieta nel paziente operato: le stomie Dieta nel paziente operato: le stomie Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.