Telecamera rubata in Provincia
Telecamera rubata in Provincia
Cronaca

Trani, furto nella sede della Provincia in via De Gemmis

Portati via computer e il sistema di videoregistrazione. Un danno da almeno 30mila euro. Ventola: «Atto vile»

Un danno da almeno 30.000 euro. Questa notte ignoti sono riusciti ad entrare nella sede di Trani della Provincia di Barletta Andria Trani in via De Gemmis.

I ladri sono entrati da un ingresso sotterraneo accedendo al primo piano dell'immobile da un cancello secondario. Sono state portate via tutte le postazioni computer delle stanze ed è stato asportato il sistema di registrazione dell'impianto di videosorveglianza.

La scoperta del furto è avvenuta questa mattina quando i primi dipendenti si sono recati negli uffici che ospitano i settori lavoro, formazione professionale, pubblica istruzione, sport, cultura e turismo. Sono in corso indagini da parte della polizia scientifica e della polizia provinciale che sta analizzando le tracce lasciate dai ladri. In attesa di una celere risoluzione della situazione di disagio, parte del personale dipendente è stato temporaneamente trasferito presso gli uffici del Centro per l'impiego di Trani, senza dunque sottrarsi alla loro preziosa attività di front office con i cittadini-utenti. Nel giro di pochi giorni, gli uffici di via De Gemmis saranno restituiti alle loro funzioni con nuova dotazione di computer.

Francesco Ventola, presidente della Bat, ha commentato così il furto: «Un gesto vile che mi lascia sgomento ed esterrefatto, specialmente alla luce delle importanti funzioni che svolgono gli uffici provinciali di Trani, in ambiti quali le politiche sociali e le politiche del lavoro. Ripongo immensa fiducia nell'operato della magistratura, affinchè possa esser fatta luce sull'increscioso episodio, che ci danneggia non solo materialmente ma anche moralmente. Non posso che esprimere - ha poi concluso Ventola -, un sentito ringraziamento a tutti i dipendenti e dirigenti degli uffici di Trani, che, mossi da grandissimo senso istituzionale, hanno garantito e garantiranno la normale attività amministrativa, anche attraverso l'uso dei propri personal computer in attesa del ripristino dei luoghi».

23 fotoFurto nella sede della Provincia
Furto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-TraniFurto nella sede della Provincia di Barletta-Andria-Trani
  • Furto
  • Uffici provinciali
Altri contenuti a tema
Tentato furto nella Sacrestia della Chiesa dei Cappuccini: ladri messi in fuga dall'allarme Tentato furto nella Sacrestia della Chiesa dei Cappuccini: ladri messi in fuga dall'allarme La denuncia del Commissario straordinario dell'ex casa di riposo Vittorio Emanuele, Daniele Santoro
1 Invito a Trani con sorpresa: al mattino la macchina non c'è più Invito a Trani con sorpresa: al mattino la macchina non c'è più Venuto da Roma invogliato da amici a vivere la vita della città, ha subito il furto della sua auto
Ancora furti, di auto e di pneumatici: l'ultimo ieri a Trani, un fenomeno...che non si arresta Ancora furti, di auto e di pneumatici: l'ultimo ieri a Trani, un fenomeno...che non si arresta Molti casi in via Falcone e Borsellino; una voce che si sparge tra i turisti in modo preoccupante
1 Furto d'auto ai danni di una famiglia di turisti in pieno centro a Trani Furto d'auto ai danni di una famiglia di turisti in pieno centro a Trani L'amara sorpresa al ritorno dalla passeggiata nel centro storico
Auto rubata a Trani e ritrovata nelle campagne di Andria Auto rubata a Trani e ritrovata nelle campagne di Andria Il rinvenimento da parte dei militari dell'Arma dei Carabinieri
Sfondano cancello e portano via una gru mobile, furto nella notte in un cantiere di Trani Sfondano cancello e portano via una gru mobile, furto nella notte in un cantiere di Trani I carabinieri sono sulle tracce dei malviventi
Automezzo rubato ritrovato a Trani col motore acceso Automezzo rubato ritrovato a Trani col motore acceso Una pattuglia della metronotte di Bisceglie ha notato il mezzo su una rampa della 16 bis
9 Volkswagen Golf rubata a Trani, ritrovata sulla Murgia di Andria dalle Guardie Ambientali d’Italia Volkswagen Golf rubata a Trani, ritrovata sulla Murgia di Andria dalle Guardie Ambientali d’Italia Sul posto gli agenti delle "Volanti" della Polizia di Stato per i rilievi di rito
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.