appesca
appesca
Ambiente

Trani "porto pilota": ecco le Ecoisole per la gestione dei rifiuti derivati dalle attività di pesca

L'iniziaitiva rientra nelle attività del progetto "Appesca"

Nei porti di Trani, Vieste, Giovinazzo e Mola di Bari sono entrate in funzione le prime Ecoisole (monitorate da remoto) a beneficio dei pescatori, che potranno conferirvi sia i rifiuti legati alle attività di pesca sia quelli pescati dal mare (Legge SalvaMare).
L'iniziativa rientra nelle attività del progetto "Appesca", finalizzate all'analisi dello stato dei porti pugliesi e all'efficientamento della pesca professionale, anche al fine di ridurre l'impatto dei rifiuti marini (𝘮𝘢𝘳𝘪𝘯𝘦 𝘭𝘪𝘵𝘵𝘦𝘳). In questa fase di avvio, Asset (Agenzia Sviluppo Ecosostenibile Territorio) della Regione Puglia è impegnata, con i Comuni sottoscrittori dell'accordo di collaborazione, in un'attività di monitoraggio dei conferimenti sulla base di specifici accordi siglati con i Comuni interessati, con l'obiettivo di rendere il servizio sempre più efficiente ed efficace, in un'ottica di replicazione di best practice.
Trani è stata scelta come idoneo e qualificato "porto pilota" del progetto finalizzato alla sperimentazione di una strategia operativa utile alla gestione dei rifiuti in ambito portuale, drivante da attività di pesca. A seguito della sottoscrizione dell'accordo, il Comune di Trani ha provveduto all'installazione dell'eco isola, costituita da due moduli (rifiuti plastici e rifiuti indifferenziati) e si è coordinata con la Capitaneria di Porto per l'individuazione degli operatori con regolare licenza di pesca (13 in tutto quelli individuati) ai quali assegnare le tessere di accesso al servizio. I nominativi (associati ai codici di riferimento delle tessere) saranno controllati periodicamente da Asset Puglia a cui compete l'attività di monitoraggio con cadenza mensile, fino al prossimo 31 dicembre 2022, salvo proroghe.
La sostenibilità e la tutela ambientale partono anche da questa iniziativa, resa possibile a Trani grazie alla proficua collaborazione resa dall'Ufficio Locale Marittimo e da Amiu Trani, azienda preposta per la raccolta, la gestione e lo smaltimento dei rifiuti.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
16 Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Attività eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell’Amiu
Post Ferragosto: il D Day della spazzatura Post Ferragosto: il D Day della spazzatura L'invasione dei sacchetti, segno solo di inciviltà?
25 Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Il vicesindaco punta il dito contro privati e attività commerciali
Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Riconoscimento da parte di Ricrea nel corso della campagna itinerante che sta interessando la Puglia
Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Il progetto consiste in un sistema integrato di trattamento per rifiuti speciali non pericolosi
"Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti "Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti Affissi cartelli di richiamo al necessario corretto utilizzo dei cestini stradali
Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" I rifiuti abbandonati all'esterno presto rimossi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.