Bambini
Bambini
Politica

Una delegazione di bambini di Trani in Regione in occasione della Giornata dell'infanzia e adolescenza

Tra giochi e spettacoli, ufficializzato anche l'osservatorio per i minori

In occasione della giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza una delegazione di bambini di Trani ha partecipato ieri, in Regione Puglia, a un momento di festa, tra giochi e spettacoli.

"Vedere l'agorà del palazzo del Consiglio piena di giochi, colori e bambini fa capire quanto il governo regionale ci tenga ai più piccoli - spiega la consigliera regionale Debora Ciliento -. Ho accompagnato a questo momento di festa una delegazione di bambini della città di Trani con cui abbiamo condiviso un bel momento".

"Ringrazio - continua Ciliento - i dirigenti scolastici Pina Tota e Giuseppe Diana che con immenso piacere sono venuti con noi. Ringrazio le maestre dei diversi circoli didattici che hanno regalato ai bambini una bella esperienza anche dopo le proprie ore lavorative. Ringrazio i genitori che con gioia ci hanno seguiti, gli educatori che ogni giorno hanno un ruolo importante per la sana crescita di molti bambini. Il grazie più bello va a tutti i piccoli che hanno partecipato a questo evento con tanto entusiasmo".

La giornata di ieri, inoltre, ha visto ufficializzarsi l'osservatorio regionale sui minori, frutto di una mozione votata in consiglio regionale.

"L'osservatorio - spiega Ciliento - avrà il compito di analizzare ciò che avviene nel mondo dei bambini, senza mai dimenticare che dietro i numeri ci sono storie importanti".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Idee per una vacanza in Puglia Idee per una vacanza in Puglia Alcuni suggerimenti tra cultura e natura
Martedì un incontro a san Luigi sulla nuova primavera per la politica Martedì un incontro a san Luigi sulla nuova primavera per la politica Tra gli ospiti Loredana Capone
“Mi impegno per la legalità”, in Regione la premiazione delle scuole “Mi impegno per la legalità”, in Regione la premiazione delle scuole Ciliento: «Seminiamo la giustizia sin dai giovani»
Rassegna "Teatro Civile": dal palcoscenico riflessioni su discriminazioni e malvagità Rassegna "Teatro Civile": dal palcoscenico riflessioni su discriminazioni e malvagità Spettatori gli studenti del Liceo "Vecchi" nel programma del Teatro Pubblico Pugliese e Comune di Trani
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
Digital divide, approvata graduatoria definitiva degli ammessi Digital divide, approvata graduatoria definitiva degli ammessi Il contributo regionale consiste in un rimborso massimo di 500 euro per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete Internet, nonché all’acquisto dei dispositivi di primo accesso
Trani non c'è: stanziati 2 milioni e mezzo dalla Regione per restauri di chiese e monumenti Trani non c'è: stanziati 2 milioni e mezzo dalla Regione per restauri di chiese e monumenti Assicurata la copertura economica di 42 cantieri con cui saranno recuperati, restaurati o manutenuti campanili, cappelloni, volte, opere scultoree, altari, battisteri o pulpiti
14 Potenziato trasporto urbano ed extraurbano scolastico per il De Sanctis Potenziato trasporto urbano ed extraurbano scolastico per il De Sanctis Lo ha disposto una delibera della Giunta regionale
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.