Vaccini
Vaccini
Sanità

Vaccini, spunta un emendamento per prorogare l'autocertificazione

Valida fino al 1' marzo del 2019. Resta l'obbligo

Nuovo emendamento dei relatori sui vaccini al decreto milleproroghe appena presentato nelle Commisisoni Bilancio e affari costituzionali. Esso proroga per l'anno scolastico che sta per cominciare, 2018-19, la validità dell'autocertificazione. RImane l'emendamento presentato ieri, che ripristinava l'obbligatorietà dei vaccini. Tutti i testi devono ancora essere votati dalle Commissioni.

Le opposizioni hanno protestato, con in testa gli ex ministri Beatrice Lorenzin e Marianna Madia.

L'autocertificazione da parte delle famiglie delle vaccinazione dei bambini sarà valida fino al 10 marzo 2019. Entro quella data le famiglie dovranno presentare "la documentazione comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie". Lo prevede il nuovo emendamento dei relatori al decreto milleproroghe presentato stamani nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera.
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Nel  Policlinico di Bari sperimentato il primo vaccino al mondo contro le neoplasie delle vie urinarie Nel Policlinico di Bari sperimentato il primo vaccino al mondo contro le neoplasie delle vie urinarie Emiliano: "Si sta scrivendo una pagina importante della medicina del futuro"
Poliomielite, un nuovo allarme mondiale. Bassetti: "Vaccinate i vostri figli" Poliomielite, un nuovo allarme mondiale. Bassetti: "Vaccinate i vostri figli" A seguito dei casi in Inghilterra e negli Usa il virologo lancia un chiaro appello in TV e sulle sue pagine social
Vaccinazioni antiCOVID: seconda dose booster (quarta dose) in farmacia Vaccinazioni antiCOVID: seconda dose booster (quarta dose) in farmacia Dal 16 agosto iniziano le somministrazioni presso Farmacia Turenum
Anche all'hub vaccinale di Trani gli open day per il "Novavax" Anche all'hub vaccinale di Trani gli open day per il "Novavax" Il 3 e 5 marzo sarà possibile accedervi senza prenotazione
21 febbraio 2021: un anno fa il primo #vaccineday nell’hub di Trani 21 febbraio 2021: un anno fa il primo #vaccineday nell’hub di Trani Furono 700 il primo giorno, quasi 130mila ad oggi, grazie al lavoro di una organizzazione infaticabile
Nuovi orari all'hub vaccinale di via Superga Nuovi orari all'hub vaccinale di via Superga Tre i turni settimanali previsti
5 Sospesi dalla professione 17 medici nella provincia Bat Sospesi dalla professione 17 medici nella provincia Bat Non sono risultati in regola con l'obbligo vaccinale
Non al pub ma all'hub: grande partecipazione a "La notte è giovane" Non al pub ma all'hub: grande partecipazione a "La notte è giovane" Decine di ragazzi, della fascia di età dai 12 ai 19 anni, in fila per sottoporsi alla vaccinazione anti Covid
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.