Rimozione palme
Rimozione palme
Ambiente

Verde pubblico, iniziata la rimozione di 33 tronchi di palme

Specie arboree irrimediabilmente compromesse e che creavano potenziale pericolo di crollo. Già si pensa alle sostituzioni

Attraverso una procedura d'urgenza ed utilizzando le risorse già previste nel bando di gara per il servizio di gestione del verde pubblico, è stato avviato un intervento di rimozione dei tronchi delle palme irrimediabilmente danneggiate dal punteruolo rosso e, più in generale, delle palme potenzialmente a rischio crollo.
L'intervento, già definito nel capitolato di gara, prevede la rimozione di circa 30 tronchi che si aggiungono ai 23 già tolti nei mesi scorsi. Completata questa fase, sarà valutata con attenzione la situazione dei pini divenuti, in diversi casi, un elemento di grave interferenza sulla viabilità e pericolosi per la pubblica incolumità.
Contestualmente si procederà alla piantumazione di nuove essenze arboree che non creeranno i problemi generati dai pini, in prossimità degli alberi rimossi e, laddove non possibile, in luoghi dove vi è maggiore necessità, ovvero lungo strade, viali ed aree dove è più alta la concentrazione di smog e dove è maggiore la necessità di mitigare il calore generato dall'asfalto.
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
La Consulta Ambientale incontra il vicesindaco e l'agronomo Guerra La Consulta Ambientale incontra il vicesindaco e l'agronomo Guerra Al centro del dibattito la questione abbattimenti e censimenti alberi
24 Giardini Urbani, grande successo di pubblico in piazza della Repubblica Giardini Urbani, grande successo di pubblico in piazza della Repubblica Si conclude la terza edizione dell'evento organizzato dall'associazione Forme
Abbattimento alberi, Legambiente: «Gli unici a preoccuparci realmente del verde pubblico» Abbattimento alberi, Legambiente: «Gli unici a preoccuparci realmente del verde pubblico» L'associazione era intervenuta sull'argomento già dal marzo 2022
Questione abbattimenti, Ferrante: “Legambiente non può dire di non conoscere” Questione abbattimenti, Ferrante: “Legambiente non può dire di non conoscere” Il vicesindaco richiama notizie riportate sui media lo scorso anno circa il censimento
Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle  priorità dell'amministrazione Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle priorità dell'amministrazione Il consigliere comunale critica la gestione del verde pubblico, parlando delle palme lasciate in stato di abbandono e della mancata verifica di alcuni alberi pericolanti in città
In azione per salvare gli alberi di Trani In azione per salvare gli alberi di Trani Mobilitazione di associazioni e cittadini per ottenere spiegazioni sulla questione abbattimenti
8 Sfoltire per un futuro più verde? Sfoltire per un futuro più verde? Via alle operazioni di abbattimento degli alberi pericolanti in Città
Verde pubblico, nove associazioni tranesi scrivono a sindaco e consiglieri Verde pubblico, nove associazioni tranesi scrivono a sindaco e consiglieri «Alla cattiva gestione del verde pubblico si affianchi una scarsa o addirittura inesistente programmazione del verde privato»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.