Bovio Rocca Palumbo
Bovio Rocca Palumbo
Eventi e cultura

“Viva la Vita”: il concerto di fine anno della scuola “Rocca Bovio Palumbo” sulla terrazza di Palazzo delle Arti Beltrani

Una festa dell’arte, dei piccoli veri professionisti con un grande pubblico presente in sala

Più di 150 alunni tra Orchestra e Coro coinvolti nel gran Concerto di fine anno sulla terrazza di Palazzo delle Arti "Beltrani" per la Scuola Secondaria di I grado ad indirizzo musicale "Rocca Bovio Palumbo" in collaborazione con il 3° Circolo Didattico "D'Annunzio".
Una splendida serata in musica che ha voluto portare una luce di speranza, un inno alla vita attraverso le note dei ragazzi, la musica che unisce grandi e piccini in un tripudio di emozioni, una festa dell'arte, dei piccoli veri professionisti con un grande pubblico presente in sala.
Si sono esibiti i ragazzi dell'Orchestra, gli alunni di Violino e del coro d'istituto della Scuola "Rocca Bovio Palumbo" e il Coro del 3° Circolo didattico D'Annunzio eseguendo brani quali Viva la Vida, Libertango, "Coro a bocca chiusa" (un omaggio al grande Puccini), ma non solo, anche brani tratti dalle famose colonne sonore della Disney.
Il Dirigente prof. Giovanni Cassanelli orgoglioso, ha sottolineato l'alto livello artistico delle esibizioni, i valori di una scuola che vive la musica, l'arte e anche la sua dimensione internazionale con il programma Erasmus, felice per la sinergia instaurata con il 3° Circolo Didattico D'annunzio, una festa che sa di preambolo del nascente istituto comprensivo che vedrà il suo avvio nel prossimo anno scolastico.
Un successo generato dalla grande professionalità e dal lavoro di squadra dei docenti di Strumento Musicale e del dipartimento di Musica che insieme hanno lavorato sapientemente preparando e motivando i piccoli grandi musicisti.
Tanta ammirazione espressa anche dalla Dirigente prof.ssa Maura Iannelli del 3° Circolo Didattico D'annunzio e dal team delle insegnanti che hanno collaborato per la realizzazione della manifestazione.
Una scuola "viva", ormai polo formativo e culturale della città, ad maiora e… Viva la Vita!
Bovio Rocca Palumbo palazzo BeltraniBovio Rocca Palumbo palazzo Beltrani
  • scuola Bovio Rocca Palumbo
Altri contenuti a tema
"Decoriamo…in versi”, un progetto di arte e poesia per l’I.C. “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio" "Decoriamo…in versi”, un progetto di arte e poesia per l’I.C. “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio" Un modo di trasmettere senso civico di appartenenza e per rendere la scuola un luogo ancora più bello e vissuto
Emozione e talento nel Concerto per la Pace del comprensivo B.R.P.D. Emozione e talento nel Concerto per la Pace del comprensivo B.R.P.D. Un esempio fi come la scuola possa essere un faro nella costruzione di una cultura di pace e solidarietà
"Rotaie di Benessere”: a Trani lo sport inclusivo viaggia su due ruote "Rotaie di Benessere”: a Trani lo sport inclusivo viaggia su due ruote Il progetto promosso dall’Associazione Pegaso ha coinvolto gli studenti dell’I.C. R.B.P.D. in un percorso educativo tra ciclismo, empatia e rispetto
Trionfo del Comprensivo B.R.P.D al Premio Nazionale sull’Inclusione a Castel di Sangro Trionfo del Comprensivo B.R.P.D al Premio Nazionale sull’Inclusione a Castel di Sangro Per le classi 2^C e 2^B ha ritirato i premi la studentessa Virginia Vania
Un'esperienza speciale: l’I.C. Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio al Cern di Ginevra Un'esperienza speciale: l’I.C. Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio al Cern di Ginevra Gli studenti sono scesi a quasi 90 metri di profondità tra acceleratori, nuclei atomici, particelle subnucleari, rilevatori di collisioni, sale di controllo
In Spagna un nuovo  Erasmus+ per l’iC “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” In Spagna un nuovo Erasmus+ per l’iC “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” Il progetto “ Two Towns- One Vision”, finalizzato alla realizzazione di una città ideale sulla base dei goals dell'Agenda 2030
Giovani guide del comprensivo R.B.P.D. di Trani alla scoperta di Santa Chiara: un’esperienza tra storia e cittadinanza attiva Giovani guide del comprensivo R.B.P.D. di Trani alla scoperta di Santa Chiara: un’esperienza tra storia e cittadinanza attiva Gli alunni coinvolti nel progetto Fai regionale "Compagni di classe"
"Educare alla Scienza": la Scuola incontra la ricerca al C.N.R. "Educare alla Scienza": la Scuola incontra la ricerca al C.N.R. Protagonisti gli studenti dell’IC “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” in visita al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.