Trani, Crocifisso di Colonna
Trani, Crocifisso di Colonna

Crocifisso, gli scatti di Ruggiero Piazzolla

Nuove immagini per immortalare la secolare tradizione

Ruggiero Piazzolla ha inviato a iReport alcuni scatti delle tradizionali celebrazioni del Crocifisso di Colonna. Il fotografo ha immortalato l'imbarco del crocifisso da Capo Colonna.

Ruggiero Piazzolla nasce a Trani nel 1944. Riceve dal padre Giuseppe, fotografo in Trani, l'educazione a vedere e raccontare per immagini. Dal 1956 in poi, dopo la morte del padre, prosegue la ricerca fotografica da solo. All'inizio, per la giovane età , si limita a riprendere paesaggi e persone di Trani con stile semplice. Ma "crescit eundo"! A 20 anni, finalmente, la prima fotocamera reflex gli consente di affinare la tecnica di ripresa, di sviluppo e di stampa in proprio sia in bianco e nero, sia a colori. A 23 anni, per lavoro si trasferisce a Torino. Qui sin dal suo primo giorno viene in contatto con un gruppo Fotografico che plasmerà il suo "occhio" rendendolo strumento di racconto. Grazie al continuo dialogo con i Soci e colleghi del Fotoclub affina vieppiù le sue capacità espressive. Partecipa con successo a tanti concorsi nazionali ed internazionali, a mostre e Saloni fotografici. A partire dagli anni '80, oltre ad essere impegnato dal suo normale lavoro, diventa altresì fotografo della Ferrovia presso la Direzione Generale di Roma. La Fototeca FS annovera infatti tantissime sue immagini. Non ha mai smesso però di fotografare, di riprendere, di amare con le immagini Trani. La sua città è sempre nel suo "mirino" e ne documenta l' evoluzione dell'ambiente e del costume. Così fissa con il suo obiettivo processioni, feste, sagre, luminarie, volti di gente comune. La sua personale raccolta diventa un album di famiglia dei tranesi. Da qualche anno, libero da impegni lavorativi, è ritornato nella sua città natale dove si dedica con immutata passione alla fotografia, in tutte le sue espressioni. Ha già tenuto con successo mostre, esposizioni e, da ultimo, organizza corsi per chi vuole imparare il linguaggio della 10° Musa.
14 fotoCrocifisso di Colonna, gli scatti di Piazzolla
Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011Trani, Crocifisso di Colonna 2011
  • Crocifisso di Colonna
Altri contenuti a tema
La Croce di Colonna "approda" nella casa circondariale di Trani La Croce di Colonna "approda" nella casa circondariale di Trani Nel breve racconto di Don Raffaele Sarno tutta l'emozione di una visita davvero speciale ai detenuti
Le immagini più belle del Crocifisso di Colonna Le immagini più belle del Crocifisso di Colonna Si è rinnovato anche quest'anno il rito secolare
3 maggio sotto la pioggia, la fede vince sul maltempo 3 maggio sotto la pioggia, la fede vince sul maltempo I fuochi pirotecnici hanno colorato il cielo grigio sul porto
Crocifisso di Colonna, la processione via terra si farà: appuntamento alle 12 Crocifisso di Colonna, la processione via terra si farà: appuntamento alle 12 Non ci sarà invece l'imbarco. La sacra reliquia raggiungerà il Porto tramite auto
Oggi Trani festeggia il Crocifisso di Colonna Oggi Trani festeggia il Crocifisso di Colonna La storia nelle parole di Orazio Palumbo
Maltempo, il Crocifisso di Colonna non sarà imbarcato Maltempo, il Crocifisso di Colonna non sarà imbarcato Per la processione si valuterà in base alle condizioni meteo
Festa del Crocifisso di Colonna, prima la messa solenne all'aperto e poi lo sbarco sul Porto Festa del Crocifisso di Colonna, prima la messa solenne all'aperto e poi lo sbarco sul Porto Il programma dei festeggiamenti di mercoledì 3 maggio
Festeggiamenti per il Santissimo Crocifisso di colonna: già definito il programma Festeggiamenti per il Santissimo Crocifisso di colonna: già definito il programma Tanti suggestivi eventi religiosi prima e dopo la festa, dal 30 Aprile fino all' 11 maggio
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.