Alberto Bertoli
Alberto Bertoli
Eventi e cultura

Al Festival “Il Giullare” Alberto Bertoli per raccontare e cantare le canzoni del papà

Tra gli eventi in programma anche una “giornata al mare” in compagnia di Daniele Cassioli, pluricampione mondiale olimpico di Sci d’acqua

L'estate del Festival "Il Giullare - Teatro contro ogni barriera" di Trani sta per terminare ma prima del grande galà di chiusura c'è spazio per eventi culturali e appuntamenti per tutte le età. Giovedì 4 agosto alle 21, nella Corte Santorsola di Palazzo Beltrani, sarà proiettato il docufilm Amos è Zawadi, dedicato alla condizione delle disabilità in Africa. Un viaggio oltre i confini europei per aprire lo sguardo a realtà a noi sconosciute. A seguire, in serata, l'incontro con il regista tranese Yari Saccotelli, con la conduzione del giornalista Nico Aurora.

Il cartellone del Festival, che ha coinvolto centinaia di spettatori dal primo luglio tra la rassegna teatrale e gli eventi collaterali, prosegue con l'appuntamento di sabato 6 agosto, alle 10, al Lido Colonna con un'attività per i bambini in compagnia del pluricampione mondiale paralimpico di Sci d'Acqua: Daniele Cassioli. L'evento è gratuito ma è necessaria la prenotazione.

Grande attesa per la serata del 6 agosto: alle 21 in Piazza Duomo concerto di Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo Bertoli. A 20 anni dalla morte del padre, Alberto canta le canzoni del cantautore e "cantastorie" italiano e racconterà aneddoti a lui legati. La serata sarà condotta dalla giornalista Rai Paola Severini Melograni.

Sempre in Piazza Duomo, domenica 7 agosto, il galà di chiusura del Festival, una serata spettacolo con performance di arte varia, condotta da Marco Colonna e Veronica Pellegrino di Radionorba. Tra gli ospiti in programma: Paola Severini Melograni; la band "I Ladri di Carrozzelle"; Daniele Cassioli; il regista del film "Marilyn ha gli occhi neri" Simone Godano; il cantante finalista di All Togheter Now 2019 Federico Martello; la violoncellista Valentina Irlando; il ballerino sordo finalista di Italia's Got Talent Simone Corso; i campioni italiani paralimpici di danza sportiva e campioni europei Elisa Pascali e Federico Morgagni.
Nelle serate del 6 e 7 agosto la troupe Rai della trasmissione O anche No condividerà con noi le serate conclusive di questa XIV Edizione. È possibile prenotare gli eventi sul sito www.ilgiullare.it.

L'idea del Festival è nata nel 2008 a un gruppo di giovani volontari che prestavano servizio presso una casa d'accoglienza. Volevano proporre un teatro inclusivo, in cui, nell'incantevole gioco delle parti che annulla le differenze per esaltare le maschere degli attori, fossero protagonisti sia attori normodotati che attori con diversa abilità. Quell'idea è diventata una splendida realtà, un punto di riferimento nella cultura dell'integrazione. E non poteva esserci nome più azzeccato del giullare, un personaggio che attraverso lo scherno e la derisione dimostra alla società che la diversità non è sinonimo di inferiorità bensì una peculiarità da raccontare.

Tra spettacoli teatrali, musica, cabaret, presentazioni di libri, Trani si è trasformata in un grande palcoscenico che ha coniugato cultura e spettacolo, ma anche integrazione e solidarietà, allo scopo di affascinare ad un nuovo modo di vivere la normalità e la diversità attraverso l'arte. Sul palcoscenico attori con e senza disabilità, in grado di regalare forti emozioni.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La banda e la cassa armonica, successo per l'evento musicale in Villa comunale La banda e la cassa armonica, successo per l'evento musicale in Villa comunale Prossimo appuntamento l'8 ottobre
"Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme "Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme Il riepilogo degli eventi e il bilancio dell'iniziativa da parte degli organizzatori
Concerto Bandistico dell'associazione Mascagni, programmate due date in villa Comunale Concerto Bandistico dell'associazione Mascagni, programmate due date in villa Comunale Il presidente: "Iniziativa resa possibile grazie alla sensibilità dimostrata dal Circolo del Partito Democratico"
ll tranese Giuseppe Verzicco maestro di musical in "On dance" di Roberto Bolle in Piazza Duomo a Milano ll tranese Giuseppe Verzicco maestro di musical in "On dance" di Roberto Bolle in Piazza Duomo a Milano Con la moglie e collega Federica Capra una straordinaria "openclass" per 130 ragazzi
1 Morgan stupisce con il suo toccante Piano recital a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Morgan stupisce con il suo toccante Piano recital a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Una performance intima ed emozionante nello speciale live pianoforte e voce tra i suoi successi e quelli dell’intramontabile repertorio della canzone d’autore italiana e internazionale
Musicultura Trani, venerdì secondo appuntamento con la musica rock Musicultura Trani, venerdì secondo appuntamento con la musica rock Sul palco di piazza Mazzini gli Uk Revolution
Ritorna a Trani il musicista Jakub Rizman a distanza di dieci anni dal furto della sua arpa Ritorna a Trani il musicista Jakub Rizman a distanza di dieci anni dal furto della sua arpa Artista di strada di origini slovacche si esibisce in via Zanardelli
Domenica 3 settembre arriva a Trani Morgan con il suo "Piano Recital" Domenica 3 settembre arriva a Trani Morgan con il suo "Piano Recital" Uno speciale live piano e voce in cui l’artista poliedrico ripercorre un repertorio senza tempo di grandi successi della musica cantautorale italiana ed internazionale
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.