esami di maturità
esami di maturità
Scuola e Lavoro

Al via gli esami di maturità, tra stratagemmi tecno e le vecchie, care cartuccere

Intanto i 500 studenti tranesi si danno appuntamento sul monastero

Già, si vendono perfino on-line, laddove le generazioni passate dei genitori non le abbiano conservate tra i ricordi dell'adolescenza: la tecnologia suggerisce strade ai limiti dello spionaggio 007 per poter ricorrere a aiuti durante lo svolgimento dei degli esami di maturità, ma le vecchie abitudini non tramontano mai: e abbiamo scoperto che i rotolini con suggerimenti, schemi, date, addirittura temi già pronti da infilare in quelle cinture di stoffa cucite in modo da contenere in maniera ordinatissima e facilmente reperibile la "cartuccia giusta", valgono sempre.

Certo, sarebbe auspicabile che questi ragazzi attingano il meno possibile a stratagemmi per eludere una prova che ha un nome così importante da sempre: ed è quasi un paradosso il fatto che la notte prima degli esami avvenga nel giorno in cui decine di intellettuali italiani hanno denunciato centinaia di errori, veri e propri strafalcioni assolutamente indegni, nelle tracce per il concorso di ammissione all'insegnamento.

Da insegnanti immaturi grammaticalmente, culturalmente, nozionisticamente, non si dovrebbe pretendere tanto: e invece nei ragazzi che si affacciano al mondo riponiamo tanta speranza.

A Trani si incontreranno a partire dalle nove di stasera per condividere ansia, speranze, idee, ipotesi sulle tracce, ovviamente, e magari progetti per il futuro. Bello che in un epoca fatta di amicizie virtuali questi giovani abbiano deciso di abbracciarsi davvero, Soprattutto dopo 2 anni di distanza forzata e tanta tanta difficoltà nelle relazioni e nei rapporti. In bocca al lupo,dunque, a queste giovani generazioni di tranesi.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Da Trani a Malmo (Svezia): un ponte per una scuola senza frontiere con la scuola Rocca Bovio Palumbo Da Trani a Malmo (Svezia): un ponte per una scuola senza frontiere con la scuola Rocca Bovio Palumbo Un team guidato dal dirigente, prof. Cassanelli, per confrontarsi su prassi educative, convivenza di culture diverse, scambio di "best practises"
Alla scuola "Calcutta" una rosa in ricordo della maestra Aurelia Dragonetti Alla scuola "Calcutta" una rosa in ricordo della maestra Aurelia Dragonetti Nel giardino del plesso un'aiuola in onore dell'insegnante scomparsa nel 2022
Studenti della Rocca-Bovio-Palumbo in visita al Cern di Ginevra Studenti della Rocca-Bovio-Palumbo in visita al Cern di Ginevra Protagonisti 43 studenti
L'Istituto Cosmai a Siviglia con il progetto Erasmus L'Istituto Cosmai a Siviglia con il progetto Erasmus Una settimana di formazione e confronto con la cultura spagnola
Scuole primarie e secondarie di 1^grado, domande per trasporto disabili fino all'11 settembre Scuole primarie e secondarie di 1^grado, domande per trasporto disabili fino all'11 settembre Tutte le info utili
Immaginiamo insieme il futuro della Scuola: forum del Rotary Immaginiamo insieme il futuro della Scuola: forum del Rotary Un incontro per interrogarsi sulle sfide da affrontare
Erasmus+: gli alunni della  Rocca Bovio-Palumbo tra i laghi della Finlandia Erasmus+: gli alunni della Rocca Bovio-Palumbo tra i laghi della Finlandia I ragazzi stanno vivendo un'esperienza di lavoro collaborativo con i compagni di una classe della Jyskan Koulu di Jyvaskyla
Scuola, l'anno prossimo quasi 5mila alunni in meno tra Bari e Bat. Tagliate 22 classi Scuola, l'anno prossimo quasi 5mila alunni in meno tra Bari e Bat. Tagliate 22 classi Il dato allarmante viene evidenziato dalla UIL Puglia
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.