Bovio Rocca Palumbo
Bovio Rocca Palumbo
Scuola e Lavoro

Anche i giovanissimi di Trani celebrano il Canto Lirico patrimonio Unesco con il Rigoletto al Petruzzelli

Diversi alunni della Bovio-Rocca-Palumbo hanno assistito al capolavoro di Verdi

I ragazzi della scuola "Rocca -Bovio -Palumbo" ancora una volta, per questo anno scolastico che volge al termine, si sono recati al teatro Petruzzelli per assistere all'opera "Rigoletto" di G. Verdi.
Per la scuola, ad indirizzo musicale, è ormai consuetudine offrire la possibilità agli studenti di assistere alle più importanti opere del panorama lirico. Il "Rigoletto", che insieme a "Il Trovatore" e "La Traviata" forma la "trilogia popolare" di Verdi, è un dramma intriso di passione, tradimento, amore filiale e vendetta, che ha emozionato gli studenti, i quali hanno riconosciuto le arie più famose, già ascoltate e studiate in classe.
"La donna è mobile", aria cantata nel terzo atto dal Duca di Mantova, ha fatto canticchiare i ragazzi tra il pubblico, segno che l'opera non passa mai di moda e può essere apprezzata anche dagli adolescenti.
I ragazzi infatti, attraverso queste serate a teatro, hanno la possibilità di ascoltare l'orchestra dal vivo, le voci dei protagonisti ed immergersi in storie senza tempo. La partecipazione alle opere del Petruzzelli, è una delle tante opportunità offerte dal dirigente, prof. Giovanni Cassanelli e dai docenti tutti, nei diversi settori del sapere. Una scuola che punta alla cultura, alla trasmissione delle emozioni e all'esperienza e che prepara i ragazzi al futuro che li aspetta.
Bovio Rocca PalumboBovio Rocca Palumbo
  • scuola Bovio Rocca Palumbo
Altri contenuti a tema
Cancro, io ti boccio 2025: a Trani una giornata di solidarietà e cittadinanza attiva Cancro, io ti boccio 2025: a Trani una giornata di solidarietà e cittadinanza attiva L'istituto Rocca-Bovio- Palumbo-D'Annunzio aderisce all'iniziativa dell'Airc
A scuola di lirica: il soprano Carmen Lopez incontra gli studenti del comprensivo “R.B.P.D.” A scuola di lirica: il soprano Carmen Lopez incontra gli studenti del comprensivo “R.B.P.D.” L'artista impersona Gulnara nel"Corsaro di Giuseppe Verdi nella stagione operistica del Petruzzelli
Il Comprensivo R.B.P.D é tra le 5 scuole d'Italia del primo ciclo a vincere un progetto per le discipline scientifiche Il Comprensivo R.B.P.D é tra le 5 scuole d'Italia del primo ciclo a vincere un progetto per le discipline scientifiche L'avviso pubblico era stato emanato dal ministero dell' Istruzione e del Merito. Solo 25 scuole premiate in tutt'Italia
Andrea Iacomini, portavoce nazionale Unicef, ai giovanissimi di Trani:"Imparate a riconoscere gli eroi" Andrea Iacomini, portavoce nazionale Unicef, ai giovanissimi di Trani:"Imparate a riconoscere gli eroi" Nell’Istituto Comprensivo BRPD un incontro sulle missioni nel mondo e il ruolo dei media
L’orchestra e il coro del Comprensivo R. B. P. D. nella cerimonia della Virgo Fidelis in Cattedrale a Trani L’orchestra e il coro del Comprensivo R. B. P. D. nella cerimonia della Virgo Fidelis in Cattedrale a Trani I giovanissimi allievi protagonisti della suggestiva celebrazione
I concerti di musica classica al teatro Piccinni di Bari per gli studenti tranesi delle scuole medie I concerti di musica classica al teatro Piccinni di Bari per gli studenti tranesi delle scuole medie L'Istituto Comprensivo Bovio Rocca Palumbo D'Annunzio continua in questo percorso di formazione
“Il Flauto Magico” di Mozart fa tappa nell’auditorium della Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani con l’Ensemble Soundiff “Il Flauto Magico” di Mozart fa tappa nell’auditorium della Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani con l’Ensemble Soundiff Hanno preso parte allo spettacolo le classi della Scuola Primaria e della Secondaria. 
I piccoli esploratori del Cosmo della “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” al Planetario di Bari I piccoli esploratori del Cosmo della “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” al Planetario di Bari Un'esperienza indimenticabile per gli allevi della scuola primaria
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.