Antonio Ferrara
Antonio Ferrara
Scuola e Lavoro

Antonio Ferrara affascina gli alunni della Baldassarre

L'autore ha incontrato varie classi nei giorni scorsi

Metti una serie di mattinate in Biblioteca Comunale nell'ambito di un evento didattico ormai collaudato come "L'incontro con l'autore", metti una scuola come la Baldassarre che tra l'attivismo del Dipartimento di Lettere ed una nuova biblioteca scolastica fa di tutto per promuovere la lettura tra i ragazzi, metti una libreria come Miranfù di Enzo Covelli che ha collaborato attivamente per l'organizzazione degli incontri ed infine metti lui, ovviamente, l'autore: Antonio Ferrrara.

Nello spirito con cui si approccia ai ragazzi, parlando di due suoi testi, Pusher e Casa Lampedusa, appare più adolescente di loro. Un momento, suddiviso per classi ed in più tappe, per cui è stato stilato nei giorni scorsi un vero e proprio calendario, che si è sviluppato per l'intero anno scolastico, prima con l'acquisto dei testi (e la libreria Miranfú ha fornito anche delle copie gratuite per ragazzi particolarmente bisognosi), poi con la lettura in ore dedicate dai docenti d'italiano. Infine ecco gli incontri durante i quali i ragazzi delle classi seconde e terze hanno realizzato dei lavori grafici con cartelloni e locandine particolarmente significativi sui temi trattati dai testi letti: la droga ed una Napoli difficile per gli adolescenti in Pusher, il delicato ed attuale tema degli sbarchi e dei migranti e della loro integrazione in Casa Lampedusa. Gli alunni della Baldassarre, guidati dai rispettivi docenti d'italiano, hanno preparato delle domande a Ferrara il quale ha risposto con la consueta disponibilità e brillantezza, accompagnate da una buona dose d'istrionismo carismatico che coi ragazzi funziona sempre.

La responsabile del Dipartimento di Lettere della scuola Baldassarre, prof. Marta Ventura, ed il preside, dott. Marco Galiano che non ha rinunciato ad unirsi ai ragazzi ed ai docenti, si sono detti soddisfatti per la buona riuscita dell'evento che, oltre ad avvicinare i ragazzi alla lettura (obiettivo minimo), è riuscito ad interessarli ed affascinarli su temi scottanti e di stretta attualità.
Antonio FerraraAntonio FerraraAntonio FerraraAntonio FerraraAntonio FerraraAntonio FerraraAntonio FerraraAntonio Ferrara
  • Scuola Baldassarre
Altri contenuti a tema
Arte contro bullismo, alla Baldassarre si può: tutti i nomi dei ragazzi premiati Arte contro bullismo, alla Baldassarre si può: tutti i nomi dei ragazzi premiati Un interessante concorso, "Dillo con arte",  promosso dal team antibullismo
Matematica, che passione: studenti della Baldassarre in evidenza ai Giochi del Mediterraneo Matematica, che passione: studenti della Baldassarre in evidenza ai Giochi del Mediterraneo Una manifestazione all'insegna della lealtà e dell'impegno
Scuola Baldassarre: l'arte contemporanea spiegata ai nostri figli  Scuola Baldassarre: l'arte contemporanea spiegata ai nostri figli  Un interessante progetto che si è concluso  in questi giorni 
Campionati italiani di astronomia, tre alunni della Baldassarre alla fase interregionale Campionati italiani di astronomia, tre alunni della Baldassarre alla fase interregionale Grande soddisfazione per il traguardo di tre alunni della 3 A
La via d'ingresso del Cpia di Trani si dota di una nuova illuminazione La via d'ingresso del Cpia di Trani si dota di una nuova illuminazione Per garantire maggiore sicurezza al personale scolastico e agli studenti
Un Poster per la Pace, Lions e Baldassarre premiano i ragazzi Un Poster per la Pace, Lions e Baldassarre premiano i ragazzi Una lodevole iniziativa in un momento cruciale
Trani XMas Show, un evento con giovani talenti tranesi Trani XMas Show, un evento con giovani talenti tranesi Giovedì 5 gennaio alla chiesa di San Luigi
Ritmi e Suoni del Natale: Baldassarre e scuole Primarie in musica Ritmi e Suoni del Natale: Baldassarre e scuole Primarie in musica Protagonisti con l'orchestra BaldasSound ed i rispettivi cori
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.