Antonio Russo Galante
Antonio Russo Galante
Attualità

Antonio Galante entra nella Commissione Cultura del Comune di Arconate

Nuovo riconoscimento per l’artista tranese e presidente dell’associazione “Lacarvella”, punto di riferimento nel panorama culturale locale e nazionale

Un altro importante traguardo si aggiunge al già ricco curriculum di Antonio Galante, artista pluripremiato e figura di spicco del panorama culturale tranese e nazionale. Galante è stato nominato ufficialmente membro della Commissione Cultura del Comune di Arconate (MI), conferma della stima e del riconoscimento che da tempo riceve anche oltre i confini pugliesi.

Presidente dell'associazione culturale "Lacarvella", Galante è conosciuto per il suo impegno costante nella promozione dell'arte, del patrimonio culturale e delle tradizioni locali. La sua nomina ad Arconate rappresenta non solo un successo personale, ma anche un motivo di orgoglio per l'intera città di Trani, che vede uno dei suoi cittadini più attivi e talentuosi portare il proprio contributo culturale anche in contesti istituzionali di rilievo.

La Commissione Cultura di Arconate, organismo consultivo dedicato alla promozione e valorizzazione delle attività culturali, potrà così contare sull'esperienza e la sensibilità artistica di Galante, che si è sempre distinto per una visione inclusiva, innovativa e profondamente radicata nei valori della bellezza e della partecipazione.

Trani applaude a questo nuovo riconoscimento, certa che Antonio Galante saprà farsi portavoce, anche ad Arconate, della forza creativa e del fermento culturale della sua terra.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
“Presenza”: il nuovo libro di Cristiano Carriero arriva a Trani “Presenza”: il nuovo libro di Cristiano Carriero arriva a Trani Un evento tra ispirazione e networking
Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Stasera festa argentina in piazza della Repubblica
“La Musica è Vita”: domenica musicale allo Sporting Club Trani “La Musica è Vita”: domenica musicale allo Sporting Club Trani Gli allievi dell’associazione musicale culturale “Il Preludio” si sono esibiti davanti a un numeroso pubblico
“Lo splendore del superfluo”: l’incontro con gli autori a Palazzo Beltrani “Lo splendore del superfluo”: l’incontro con gli autori a Palazzo Beltrani Presentato nella serata di sabato il volume che raccoglie anni di studi sulle impropriamente dette “arti minori”
"Umanità" al centro della XXIV dei Dialoghi di Trani "Umanità" al centro della XXIV dei Dialoghi di Trani Lunedì 30 la presentazione presso il Resort Ognissanti
Lo splendore del superfluo: a Trani la presentazione del volume sulle arti suntuarie medievali Lo splendore del superfluo: a Trani la presentazione del volume sulle arti suntuarie medievali Il 28 giugno al Palazzo delle Arti Beltrani, l’Archeoclub presenta un’opera corale che indaga la ricchezza artistica della Puglia
“Piano Transizione Industria 5.0” a Trani “Piano Transizione Industria 5.0” a Trani Imprese, innovazione e incentivi al centro dell’incontro promosso da Confimi Industria Bari - BAT - Foggia
Premio Giustina Rocca, il 23 e 24 maggio Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia Premio Giustina Rocca, il 23 e 24 maggio Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia Attese a Trani per la premiazione 30 finaliste, provenienti da tutta Europa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.