Treno Eurostar
Treno Eurostar
Territorio

Biglietti ferroviari, cresce la lotta all'evasione

Trenitalia incrementa i controlli sia a bordo treno che in stazione. In Puglia percentuale dei senza biglietto è più bassa della media nazionale

Cresce in Puglia la lotta all'evasione sia a bordo treno che in stazione, a supporto dell'attività di controlleria del capotreno. La Direzione Trasporto Regionale di Trenitalia, attraverso una task force, ha incrementato il numero di controlli al fine di creare un effetto deterrente nei confronti dei trasgressori e recuperare introiti da parte dei viaggiatori privi di biglietto.

Nel primo semestre del 2011, su oltre 44mila controlli antievasione effettuati sul territorio regionale, sono stati individuati oltre mille evasori, pari al 2,3% dei viaggiatori controllati, a fronte di una media nazionale del 3,4%. I controlli antievasione si concentrano prevalentemente sui treni a bordo dei quali il fenomeno è più frequente, come i convogli utilizzati da viaggiatori occasionali in fasce orarie non pendolari o concomitanti con l'uscita da scuola degli studenti, i treni in circolazione nei giorni festivi o legati a manifestazioni e grandi eventi, quelli in fascia oraria pendolare nei giorni di inizio mese o settimana.

L'attività antievasione è supportata anche da personale FS di Protezione Aziendale e incontra, specialmente nelle piccole e medie realtà, il gradimento della clientela pugliese, consapevole che non pagare il biglietto procura un danno non solo all'azienda ma all'intera collettività.
Dallo scorso mese di agosto, chi sale su un treno regionale della Regione Puglia senza titolo di viaggio può comunque mettersi in regola, senza incorrere in sanzioni. Avvisando subito il capotreno, all'atto della salita, è infatti possibile acquistare a bordo il biglietto pagando la tariffa intera più un sovrapprezzo di 5 euro.
  • Trenitalia
  • Trasporti
Altri contenuti a tema
Guasto ad un treno, disagi per i pendolari tranesi Guasto ad un treno, disagi per i pendolari tranesi Il traffico ferroviario da e per Bari va lentamente riprendendo
Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Saranno garantiti regolarmente Frecce e Intercity. Leggere modifiche per i treni regionali dalle 9 alle 17
Più treni regionali in Puglia durante il weekend di Pasqua Più treni regionali in Puglia durante il weekend di Pasqua Salgono così a 207 i treni in circolazione, con più di 130mila posti offerti totali
Guasto ad un merci: traffico rallentato in mattinata da e per Trani Guasto ad un merci: traffico rallentato in mattinata da e per Trani Ripercussioni sulla fascia del trasporto destinato in prevalenza ai pendolari
Fumo dal vagone di un Frecciarossa: bloccato il convoglio poco prima della stazione di Trani Fumo dal vagone di un Frecciarossa: bloccato il convoglio poco prima della stazione di Trani Pare sia stato colpito da un cavo elettrico
Treni bloccati tra Barletta e Trinitapoli, investita una persona Treni bloccati tra Barletta e Trinitapoli, investita una persona Disposti bus sostitutivi sulla tratta Bari-Foggia
1 Gratis sui mezzi di trasporto dell'Amet: la decisione riguarda invalidi civili e disabili Gratis sui mezzi di trasporto dell'Amet: la decisione riguarda invalidi civili e disabili La nota del consigliere comunale (Pd) Di Tullo, che auspica l'incremento delle categorie di soggetti ammessi a questo beneficio
Green pass obbligatorio su treni, navi e aerei: attesa l'ufficialità la settimana prossima Green pass obbligatorio su treni, navi e aerei: attesa l'ufficialità la settimana prossima L'ulteriore stretta del Governo in vista dell'aumento dei contagi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.