Cardiobat
Cardiobat
Sanità

CardioBat 2018, esperti a confronto: presentato il "Progetto Ponte"

A Trani durante lo scorso fine settimana focus sulle malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte prematura in Europa ma sono anche causa di disabilità e contribuiscono in larga misura al continuo aumento dei costi dell'assistenza sanitaria, sono quindi, a tutt'oggi, le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, sull'assorbimento di risorse e pertanto richiedono una costruttiva integrazione nella gestione dei percorsi diagnostico-terapeutici tra l'ospedale e il comparto delle cure primarie. A Trani, tra il 12 ed il 13 ottobre presso Palazzo San Giorgio, si è svolta la settima edizione di CardioBat, l'evento che chiama a raccolta i maggiori esperti del settore in modo da offrire una conoscenza adeguata sul trattamento acuto e cronico delle principali cardiopatie.

Francesco Bartolomucci, direttore dell'U.O. Dipartimento Emodinamica, spiega: "La novità del Cardiobat del 2018 è legata alla nascita del "Progetto ponte", un progetto che mette insieme i cardiologi dell'ospedale con i cardiologi del territorio insieme con i medici di base per valutare tutti quei pazienti che hanno avuto un evento acuto e che saranno seguiti nei prossimi due anni attraverso visite specialistiche cardiologiche adeguatamente programmate in base alle caratteristiche del paziente e in base alla gravità del quadro clinico - prosegue il dott. Francesco Bartolucci - "Siamo la seconda Asl della Puglia ad aver iniziato questo progetto. La prima Asl è stata quella di Bari, grazie al Dott. Pasquale Caldarola, poi ci sono altri centri in altre regioni d'Italia come Puglia, Basilicata e Calabria ad aver aderito a tale progetto. Comporterà sacrificio da parte dei cardiologi ma con un beneficio importante per quanto riguarda tutti quei pazienti che hanno avuto un evento acuto, infarto, enestemi, angina e che saranno seguiti, secondo follow up ben preciso gratuitamente, perché verranno con la prescrizione sanitaria, saltando le liste d'attesa, un problema annoso che riguarda tutte le Asl. Questi pazienti che sono pazienti particolari usciranno dalle liste d'attesa e saranno seguiti secondo un percorso da noi stabilito".

Al convegno scientifico, erano presenti, tra gli altri anche il dott. Michele Cannone, Direttore dell'Unità operativa di Cardiologia della Asl/Bt, presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, con il prof. Francesco Romeo, Presidente onorario, il dott. Giovanni Deluca (del Dipartimento di Cardiologia della Asl/Bt), il dott. Marco Russo e il prof. Alessandro Santo Bortone dell'Università di Bari.

E proprio il dottor Michele Cannone, direttore U.O. di Cardiologia, ha tenuto ad aggiungere: "La cardiologia di Andria rappresenta il centro Hub della cardiologia della Bat, quindi dove arrivano i casi più urgenti, casi gravi che noi, con le tecniche della angioplastica trattiamo in genere brillantemente. Ovviamente ci possono essere complicanze come in tutti i centri, però siamo un centro di elevata attività con lusinghieri risultati e in questo convegno, si confermano ulteriormente questi risultati che abbiamo e che sono sempre più in aumento".
CardiobatCardiobatCardiobatCardiobat
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
Il dottor  Giuseppe Tarantini eletto coordinatore della Rete Ematologica Pugliese Il dottor  Giuseppe Tarantini eletto coordinatore della Rete Ematologica Pugliese Già direttore della unità operativa complessa di Ematologia al Dimiccoli
13 Disagi per l'utenza all'Ufficio Igiene di corso Imbriani a Trani dopo le abbondanti piogge Disagi per l'utenza all'Ufficio Igiene di corso Imbriani a Trani dopo le abbondanti piogge L'area esterna si è trasformata in un enorme tappeto di fango e pozzanghere rendendo difficoltoso il passaggio
Asl Bat, i primi nati nel 2025 Asl Bat, i primi nati nel 2025 Gaia Pia e Riccardo i loro nomi
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Clima di tensione nella Santitaservice Asl Bat, personale carente e turni massacranti Clima di tensione nella Santitaservice Asl Bat, personale carente e turni massacranti Nessuna novità delle procedure concorsuali per il reclutamento di nuovo personale
Firmato il contratto di servizio triennale tra ASL BT e Sanitaservice Firmato il contratto di servizio triennale tra ASL BT e Sanitaservice Siglato l’accordo tra l’Azienda Sanitaria e la società in house. L’ultimo risale al 2016, poi solo proroghe
La grande scommessa: appuntamenti a Trani e Bisceglie La grande scommessa: appuntamenti a Trani e Bisceglie L'iniziativa Asl Bat contro la dipendenza da gioco d'azzardo
Tumore dell'endometrio, se ne parla sabato a Trani a Palazzo San Giorgio Tumore dell'endometrio, se ne parla sabato a Trani a Palazzo San Giorgio Il convegno vuole approfondire l'intero percorso diagnostico terapeutico
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.